Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Good Girls: l’ipocrisia della serie girl power
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Good Girls: l’ipocrisia della serie girl power

Luana 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Good Girls, ideata da Jenna Bans, è stata recentemente cancellata e dunque si conclude con la quarta stagione (disponibile su Netflix dal 31 agosto scorso). Nonostante il successo e l’entusiasmo iniziale e la previsione a monte di cinque stagioni totali, il calo di ascolti pari al 18%, ne ha decretato la chiusura anticipata.

Good girls

Al netto della conclusione “in sospeso” dello show, preme una riflessione che (da estimatrice della serie) non posso esimermi dal fare. Perché un programma nato con un preciso concept femminista deve vendere l’anima al diavolo come ogni altro prodotto ipocrita di Hollywood e grandi compagnie di streaming e televisioni varie?

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Sheldon

Mi riferisco al fatto che sebbene Good Girls racconti le (dis)avventure di tre donne in gamba che riescono a tenere testa, a controllare e a persuadere con intelligenza e scaltrezza tutti gli uomini che incrociano il loro cammino, finisce per commettere un errore tanto banale quanto inaccettabile per lo spettatore. Quale? E’ presto detto!

Good girls

Nel quinto episodio della quarta stagione, per essere precisi, Elizabeth (Christina Hendricks)si spoglia. Si denuda davanti al boss per il quale lavora insieme a Ruby (Retta) e Annie (Mae Whitman), ma le immagini che vengono mostrate non ritraggono AFFATTO il corpo della bellissima e seducente Christina Hendricks che, evidentemente, è giunonica ed ha curve generose.

Good girls

Vengono mostrate: una pancia piatta con un ombelico perfetto, delle braccia sottili ed ossute, parte di un sedere sodo e piccolo e, di nuovo, una pancia decisamente NON appartenente all’interprete del personaggio. Perché? Perché si può raccontare una donna forte, risoluta, appartenente al mondo del crimine, ma non si possono mostrare i suoi rotolini? E perché la Hendricks (che apprezzo moltissimo) si è prestata a questa ipocrita, conveniente e bacchettona sostituzione di persona?

Good girls

Fermo restando il diritto dell’attrice di non mostrare il suo corpo, sarebbe stato coerente scegliere una controfigura che rispecchiasse le proporzioni fisiche della Hendricks. Che delusione. Tipica ormai di un certo tipo di show, film e produzioni televisive, è la sistematica adozione di un atteggiamento politically correct di superiorità morale soltanto apparente e non effettiva. Questi dettagli però li smascherano ed è giusto contestarglieli, perché ci sono invece show che sono totalmente e concretamente intenzionati a rompere tutti gli schemi, anche a discapito dello share o di sterili polemiche bigotte.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?