Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Golden Globes 2020: tutte le nomination
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Golden Globes 2020: tutte le nomination

Laura Mecozzi 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Netflix per il 2020 sembra dominare le nomination ai Golden Globes riuscendo a piazzare alcuni dei suoi titoli più importanti in questa premiazione: partendo dal devastante ritratto di un divorzio realizzato da Noah Baumbach Marriage Story fino all’epico gangster movie di Martin Scorsese The Irishman, che è arrivato su Netflix all’inizio di questo mese dopo un rilascio nelle sale a tempo limitato, che è riuscito ad accaparrarsi ben cinque nomination, anche se Robert De Niro è stato snobbato per la categoria come miglior attore. Questi candidati per la 77a cerimonia di premiazione sono stati annunciati da Tim Allen, Dakota Fanning e Susan Kelechi Watson in una conferenza stampa al Beverly Hilton di Los Angeles.

Ma chi decide chi concorrerà a questo premio? Lo fa l’Hollywood Foreign Press Association un’organizzazione composta da oltre 90 giornalisti. E di norma i Golden Globe sono una spiraglio da cui poter vedere come potrebbe tirare l’aria nei futuri Oscar, naturalmente non con una certezza matematica.

Per la televisione protagonisti assoluti alla serata di premiazione saranno il dramma sulla famiglia reale di Netflix The Crown e Unbelievable, spazio anche a prodotti come Chernobyl della HBO. Dopo un’ultima stagione che ha diviso il pubblico, Game of Thrones non avrà un ruolo rilevante alla cerimonia quest’anno, se non per l’attore Kit Harington, presente tra i nominati come miglior attore in una serie televisiva drammatica.

Leggi Altro

Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema

La serata dei  77 ° Golden Globe Awards sarà domenica 5 gennaio a Los Angeles con Ricky Gervais che tornerà come ospite per la quinta volta.

Miglior film drammatico

1917

The Irishman

Joker

Marriage Story

I due papi

Miglior commedia/musical

Dolemite is my Name

Jojo Rabbit

Knives Out

Once Upon a Time in Hollywood

Rocketman

Miglior regista

Bong Joon Ho, Parasite

Sam Mendes, 1917

Quentin Tarantino, Once Upon A Time In Hollywood

Martin Scorsese, The Irishman

Todd Phillips, Joker

Miglior attrice in un film drammatico

Cynthio Erivo, Harriet

Scarlett Johansson, Marriage Story

Saoirse Ronan, Little Women

Charlize Theron, Bombshell

Renee Zellweger, Judy

Miglior attore in un film drammatico

Christian Bale, Ford v Ferrari

Antonio Banderas, Pain & Glory

Adam Driver, Marriage Story

Joaquin Phoenix, Joker

Jonathan Pryce, I due papi

Miglior attrice in una commedia o musical

Awkwafina, The Farewell

Ana de Armas, Knives Out

Beanie Feldstein, Booksmart

Emma Thompson, Late Night

Cate Blanchett, Where’d You Go Bernadette

Miglior attore in una commedia o musical

Daniel Craig, Knives Out

Roman Griffin Davis, Jojo Rabbit

Leonardo DiCaprio, Once Upon a Time in Hollywood

Taron Egerton, Rocketman

Eddie Murphy, Dolemite Is My Name

Miglior attrice non protagonista

Annette Benning, The Report

Margot Robbie, Bombshell

Jennifer Lopez, Hustlers

Kathy Bates, Richard Jewell

Laura Dern, Marriage Story

Miglior attore non protagonista 

Tom Hanks, A Beautiful Day in the Neighborhood

Al Pacino, The Irishman

Joe Pesci, The Irishman

Brad Pitt, Once Upon A Time In Hollywood

Anthony Hopkins, I due papi

Miglior film straniero

The Farewell

Les Misérables

Pain and Glory

Parasite

Ritratto della giovane in fiamme

Miglior film d’animazione

Frozen II

How to Train Your Dragon: The Hidden World 

Missing Link

Toy Story 4

Lion King

Miglior sceneggiatura

Marriage Story

Parasite

I due papi

Once Upon A Time In Hollywood

The Irishman

Miglior canzone

Beautiful Ghosts (Cats)

(I’m Gonna) Love Me Again (Rocketman)

Into the Unknown (Frozen II)

Spirit (The Lion King)

Stand Up (Harriet)

Miglior colonna sonora

Motherless Brooklyn

Little Women

Joker

1917

Marriage Story

Miglior serie televisiva drammatica

Big Little Lies

The Crown

Killing Eve

The Morning Show

Succession

Miglior serie televisiva comica/musical

Barry

Fleabag

The Kominsky Method

The Marvelous Mrs. Maisel

The Politician

Miglior attrice in una serie televisiva drammatica 

Jennifer Aniston, The Morning Show

Jodi Comer, Killing Eve

Nicole Kidman, Big Little Lies

Reese Witherspoon, The Morning Show

Olivia Colman, The Crown

Miglior attore in una serie televisiva drammatica

Brian Cox, Succession

Kit Harington, Game of Thrones

Rami Malek, Mr. Robot

Tobias Menzies, The Crown

Billy Porter, Pose

Miglior attrice in una serie televisiva comica

Christina Applegate, Dead to Me

Phoebe Waller-Bridge, Fleabag

Natasha Lyonne, Russian Doll

Kirsten Dunst, On Becoming a God in Central Florida

Rachel Brosnahan, Marvelous Mrs. Maisel

Miglior serie televisiva in una serie televisiva comica 

Ben Platt, The Politician

Paul Rudd, Living With Yourself

Rami Yousef, Rami

Bill Hader, Barry

Michael Douglas, The Kominsky Method

Miglior miniserie o film per la televisione

Catch-22

Chernobyl

Fosse/Verdon

The Loudest Voice

Unbelievable

Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione

Michelle Williams, Fosse/Verdon

Helen Mirren, Catherine The Great

Merritt Wever, Unbelievable

Kaitlyn Dever, Unbelievable

Joey King, The Act

Miglior attore in una miniserie o film per la televisione

Chris Abbott, Catch-22

Sacha Baron Cohen, The Spy

Russell Crowe, The Loudest Voice

Jared Harris, Chernobyl

Sam Rockwell, Fosse/Verdon

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film per la televisione

Meryl Streep, Big Little Lies

Helena Bonham Carter, The Crown

Emily Watson, Chernobyl

Patricia Arquette, The Act

Toni Collette, Unbelievable

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la televisione

Alan Arkin, Kominsky Method

Kieran Culkin, Succession

Andrew Scott, Fleabag

Stellan Skarsgård, Chernobyl

Henry Winkler, Barry

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?