Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Girl Power: la rivoluzione comincia a scuola
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Girl Power: la rivoluzione comincia a scuola

Luana 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Girl Power: la rivoluzione comincia a scuola (titolo originale Moxie) è un nuovo film Netflix, disponibile alla visione dal 3 marzo, che merita davvero il nostro tempo e la nostra attenzione!

Girl Power è davvero dotato di quel potere che il titolo preannuncia  e promette. La sapiente e vivace regia di Amy Poehler (recentemente vista alla conduzione “smart” dei Golden Globes 2021), su sceneggiatura di Jennifer Mathieu, riesce a confezionare un film che infrange gli stereotipi sui teen movie e dimostra che non è mai troppo presto (o troppo tardi) per lottare per ciò in cui si crede.

Girl power

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

Amy dirige se stessa nel personaggio della signora Carter, madre della protagonista Vivian (Hadley Robinson), una studentessa al terzo anno di liceo, dal temperamento mite e dalla condotta irreprensibile. Ex ribelle e femminista convinta, le trasmette inconsapevolmente la passione per l’incessante e faticosa battaglia contro il patriarcato.

Girl power

La lotta delle giovani inizierà dopo le continue prepotenze volgari ed offensive del compagno di scuola Mitchell (Patrick Schwarzenegger, figlio d’arte), giovane promessa dello sport e capitano della squadra di football, ma diventa qualcosa di ben più grande, perché ad un’osservazione più attenta, appare evidente che la disparità di genere ha radici ancora più profonde e viene avallata e giustificata sia da parte del corpo insegnante, sia dalla stessa preside della scuola (Marcia Gay Harden).

Girl power

Dopo la pubblicazione della squallida classifica scolastica che “etichetta” e “cataloga” le studentesse e le parti del loro corpo come se si trattasse di pezzi di carne da esposizione e dopo aver ricevuto conferma che questo genere di iniziative vengono addirittura tollerate dalla scuola e banalizzate come goliardate, anziché punite, Vivian crea, stampa e distribuisce una mini rivista femminista: la Moxie.

Moxie

Non rivelerò cosa accadrà, ma Vivian e le Moxie dovranno lottare strenuamente e ne vedremo delle belle! Ciò che ho apprezzato di più è che nonostante sia un film a maggioranza femminile, non sono mancati ottimi esempi maschili di solidarietà, supporto ed intelligenza. Perché se è vero che le disparità tra uomo e donna sono dure a crollare, è anche vero che ci sono moltissimi uomini pronti a lottare attivamente perché si possano finalmente cancellare.

Girl power

Il film smuove la coscienza civile e non soltanto dà risalto e valore al lavoro di squadra, alla solidarietà e all’amicizia, ma fa comprendere che tutti, anche nel loro piccolo, possono fare la propria parte e magari riuscire a dare voce a chi è stato messo a tacere o ha troppa paura per esporsi.

Girl power

Nel cast anche Ike Barinholtz (già visto in Cattivi Vicini, The Hunt), Lauren Tsai (che ha esordito nella serie TV Legion), Josephine Langford (la Tessa di After, sorella di Katherine Langford), Clark Gregg (Magnolia, I Pinguini di Mr. Popper) e Sydney Park (Raven, Instant Mom, The Walking Dead).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?