Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Georges Méliès, oggi moriva l’inventore del 3D
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Georges Méliès, oggi moriva l’inventore del 3D

Lara 1 anno fa Commenta! 6
SHARE

La storia del cinema, per nostra fortuna, ci ha regalato grandi geni visionari. Da Cameron a Jackson, da Spielberg a Lucas, ognuno di loro ha saputo donarci grandi emozioni e fantastiche immagini, ma tutti devono il loro successo ai primi grandi inventori del cinematografo.

Uno dei miei libri preferiti da bambina era il primo volume di un enciclopedia del cinema che raccontava il periodo dalla nascita di questa stupenda arte alla seconda guerra mondiale, corredato da migliaia di foto e curiosità e per me, che ancora credevo alla strada di mattoni gialli de Il mago di Oz, leggere di quegli uomini che avevano sperimentato e provato ogni modo per fissare le immagini, la creatività e l’immaginazione su pellicola, aveva un che di magico. Il primo a colpire la mia attenzione fu George Méliès l’ inventore del 3D solo che, purtroppo, morì senza sapere di averlo fatto.

Ma lasciate che vi racconti questo magnifico personaggio di nome George Méliès.

George méliès film

Leggi Altro

Creature Commandos: incredibile distribuzione dei 7 episodi
The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione

Figlio di un fabbricante di calzature, George Méliès nasce l’8 dicembre 1861 a Parigi e, dopo gli studi, si reca a lavorare presso l’industria del padre, imparando i primi rudimenti sulla meccanica, ma ama il disegno e la pittura, e si diletta nella costruzione di automi.

Affascinato dalle magie di Harry Houdini, acquista prima un teatro per fare spettacoli di magia, ma poi si dedica al cinema, applicando tutto quello che le sue passioni gli avevano insegnato. Cercherà anche di comprare il cinematografo (prima macchina da ripresa) dai fratelli Lumière e, al loro rifiuto, se lo costruirà da solo perfezionandolo.

E così comincerà a produrre una serie di film più o meno brevi, anche trenta l’anno, che rimangono nelle sale anche per molti mesi. Il primo film in assoluto di George Méliès è del 1896, Una partita a carte, ma realizza un centinaio di pellicole verso la fine del secolo, sempre mantenendo quell’anima visionaria e fantastica. Il suo capolavoro è Il viaggio nella luna, dove l’avventura e le trovate ironiche toccano quasi l’esasperazione, ma sarà l’inizio di un perfezionamento delle sue tecniche di ripresa e degli effetti speciali.

Georges méliès, oggi moriva l'inventore del 3dGeorges méliès, oggi moriva l'inventore del 3d

Durante un intervista dichiarò “Volete sapere come mi è venuta in mente l’idea di applicare il trucco al cinematografo? Un giorno che fotografavo piazza dell’Opera l’apparecchio si inceppò. Per sbloccare la pellicola ci misi un minuto” e così, unendo i due pezzi del nastro rotto “Mi accorsi che magicamente un omnibus era diventato un carro funebre seguito da un corteo. Avevo trovato il trucco della sostituzione“. E continua “Senza uscire dallo studio, inventavo fondali diversi, anche avveniristici, come quelli della luna…..uno dei trucchi più straordinari è quello delle esposizioni multiple, in modo da far apparire e scomparire gli oggetti.” Aveva appena creato i primi, rudimentali, effetti speciali.

Georges méliès, oggi moriva l'inventore del 3dGeorges méliès, oggi moriva l'inventore del 3d

E’ in Viaggio attraverso l’impossibile, che narra di un’avventura al centro della Terra, e con I 400 trucchi del diavolo entrambi del 1904, che Méliès mostrerà tutta la sua fantasiosa follia e inventiva, ricostruendo un’eruzione del Vesuvio e mostrando perfino una carrozza volare nel cielo.Georges méliès, oggi moriva l'inventore del 3d

Ma il film che ci interessa di più, anche se vi consiglio di andare a scuriosare tutte le opere di questo geniale inventore, è Il calderone infernale che George Méliès girò nel 1903 con due telecamere poiché, non potendo fare copie e dovendone inviare una sul mercato americano, pensò che quella fosse l’idea migliore, non sapendo così di aver appena inventato il cinema 3D.

Nel 2007 il Museo Francese della Cinematografia restaura la pellicola di George Méliès scoprendo, con sorpresa che, sovrapponendo le due pellicole, si creava l’effetto stereoscopico, appunto, l’effetto tridimensionale.

George Méliès, pessimo amministratore di denaro, costretto a vendere tutti i suoi averi, sopravvive vendendo i giochi che costruisce e caramelle alla stazione di Parigi, dove muore, solo ed emarginato, il 21 gennaio 1938. Viene ricordato con suprema eleganza e occhio critico nel film del 2011 Hugo Cabret di Martin Scorsese, interpretato da Ben Kingsley. Per dovere di cronaca, si parla anche di un film dei fratelli Lumière in 3D L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat, ma si pensa più dovuto all’angolazione della macchina da presa rispetto al treno in arrivo sui binari.

Google ha dedicato il primo Doodle a 360 gradi proprio a Georges Méliès…. ricordatevi di lui ogni volta che vedrete un effetto speciale in un film, mi raccomando, senza di lui, magari, quello che vedete potrebbe essere nettamente diverso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?