Sono iniziate le riprese di Fuori, il nuovo film di Mario Martone, tratto da un soggetto di Ippolita di Majo, la sceneggiatura è firmata dal regista e dalla stessa autrice. Una storia che scava nel passato di Goliarda Sapienza, scrittrice e attrice italiana, riportando alla luce un talento dimenticato, ma inciso da sempre nella cultura italiana.

Un suo grande successo è L’arte della gioia, intimo, brutale e reale, un romanzo rifiutato da numerosi editori che rimase un libro nel cassetto per circa vent’anni. Al centro un personaggio femminile molto forte e una trama da saga familiare ambientata nel Sud Italia. Oggi è diventato un longseller, cioè un libro che continua a essere acquistato in modo continuativo. Tanto da ricrearne una serie tv, L’arte della gioia, uscita nelle sale recentemente e prodotta dalla stessa Valeria Golino che vestirà i panni della scrittrice nel biopic Fuori.



Una donna poliedrica, nata dalla nota sindacalista Maria Giudice. Fin da sempre impegnata nel campo dell’arte, dalla danza al teatro fino al cinema. Frequenta a Roma l’ Accademia d’Arte drammatica, allora diretta da Silvio D’amico, conosce e lavora con i grandi registi e sceneggiatori italiani, da Luigi Comencini, Alessandro Blasetti, Cesare Zavattini fino a Luchino Visconti. Viva, immortale domina la cultura femminile italiana, nonostante la morte nel 1996, senza fama e riconoscimenti.
«Goliarda non esiste. Lei è l’esistenza»,
Fuori, il film su Goliarda Sapienza: la trama
Una scrittrice finisce in carcere per un gesto folle e inaspettato. In prigione, l’incontro con alcune giovani detenute diventa un’esperienza di rinascita. Una volta fuori, in una torrida estate romana in cui il tempo sembra sospeso, la scrittrice continua a frequentare le donne con cui ha stretto amicizia e che ora, come lei, sono tornate in libertà. Nasce una relazione profonda e decisiva per la sua vita, un legame autentico che nessuno lì fuori riuscirà a comprendere.
Questa scrittrice è Goliarda Sapienza, e questa è la sua storia, come lei l’ha raccontata.
In un lampo capii che cosa era quello che chiamano destino: una volontà inconsapevole di continuare quella che per anni ci hanno insinuato, imposto, ripetuto essere la sola giusta strada da seguire.
L’ arte della gioia
Fuori: svelato il cast, e le anticipazioni
Il film vede come protagonista Valeria Golino nel ruolo di Goliarda Sapienza, ad affiancarla il giovane talento italiano Matilda De Angelis (La Legge di Lidia Poët) e la cantante Elodie, già introdotta nel mondo cinematografico con il film Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa.



Le riprese di Fuori, si svolgeranno a Roma per una durata complessiva di otto settimane. Da una coproduzione Italia-Francia: Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment per l’Italia e SRAB Films per la Francia, in collaborazione con Fremantle.
La fotografia è a cura di Paolo Carnera, il montaggio di Jacopo Quadri, la scenografia di Carmine Guarino e i costumi sono di Loredana Buscemi. Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution.