Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Paolo Genovese dirige il primo Festival Del Cinema Italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Paolo Genovese dirige il primo Festival Del Cinema Italiano

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Oggi è un altro bel giorno per il cinema ed i Festival che aprono nuovi orizzonti. Questa volta è il Festival del Cinema Italiano che vedrà la sua prima edizione in Sicilia e più precisamente a San Vito Lo Capo dal 29 settembre al 03 ottobre. Festival del cinema italiano_madrinaIl direttore artistico che guiderà la kermesse nel suo sviluppo è Paolo Genovese ed avrà al suo fianco una famosa figura per gli amanti dello sport come madrina, la modella e conduttrice Agata Alonzo. Nonostante le difficoltà di organizzazione il Festival del Cinema Italiano ha un programma con pellicole interessanti da vedere. Per inoltrare richieste per eventuali accrediti ti indicherò dopo come puoi procedere. Ora mi fa piacere dirti quali film e quali cortometraggi verranno presentati in questi cinque giorni.

Contenuti
Film in concorso al Festival del Cinema ItalianoCortometraggi in concorso al Festival del Cinema ItalianoFestival del Cinema Italiano – Temi ambientali

Film in concorso al Festival del Cinema Italiano

  • 29/09 –  Padrenostro, regia di Claudio Noce con il già premiato Pierfrancesco Favino con la Coppa Volpi alla 77esima mostra del cinema di Venezia;
  • 30/09 –  Semina il vento, regia di Danilo Caputo;
  •                 Il Regno, regia di Francesco Fanuele;
  • 01/10 –  Guida romantica a posti perduti, regia di Giorgia Farina con Clive Owen e Jasmine Trinca;
  •                La vacanza, regia di Enrico Iannaccone;
  • 02/10 -Non odiare, regia di Mauro Mancini;
  •               Paradise, Una nuova vita, regia di Davide Del Degan;

Cortometraggi in concorso al Festival del Cinema Italiano

  • 30/09 –  Il ricordo di domani, regia di Davide Petrosino;
  •                 U’Sarcinale, regia di Ernesto Censori;
  • 01/10 – Una cosa mia, regia di Giovanni Dota;
  •                Il nostro tempo, regia di Veronica Spedicati;
  • 02/10 –  Una signora con sesamo, regia di Giuseppe Moschella;
  •                I catch you, regia di Lorenzo Mannino.

Festival del Cinema Italiano – Temi ambientali

La sezione dedicata ai temi ambientali è curata da MedReAct. Prevede la proiezione di documentari in concorso, seguita da dibattiti condotti da scienziati ed esperti.

  • 30/09 – La lunga rotta, regia di Roberto Lo Monaco;
  •            Gli oceani serbatoio di vita e ossigeno per il pianeta, ne parleranno Carlo Cerrano, Domitilla Senni, Federico Gelmi e Roberto Lo Monaco;
  • 01/10 – The climate limbo, di Elena Brunello, regia di Paolo Caselli e Francesco Ferri
  •                Le cause e gli effetti del clima che cambia, ne parleranno Domenico Gaudioso, Giuseppe Onufrio ed Elena Brunello;
  • 02/10 – Soyalism, regia di Stefano Liberti ed Enrico Parenti;
  •               Siamo pronti per la transazione agroecologica? Ne parleranno Luca Colombo, Giovanni Dara Guccione ed Enrico Parenti;
  • 03/10 – Tra il mare e la terra, regia di Marco Spinelli
  • Il cinema e la cultura a sostegno dell’ambiente, cinema per l’ambiente, un impegno concreto.

I convegni sul cinema si svolgeranno nei giorni:

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

30/09 – Il mio albertone, a cent’anni dalla nascita, c’è un po’ di Sordi in ognuno di noi;

01/10 – COVID: e se fosse un’opportunità?, manuale per un cinema più forte nella pandemia;

02/10 – Tutto film e bottega, il cinema italiano dall’artigianato all’industria.

La Giuria, composta da Massimiliano Bruno, Presidente, Michela Andreozzi, Matilde Gioli, Edoardo Leo, Rolando Ravello e Paolo Kessisoglu,Festival del cinema italiano_presidente giuria premierà le opere in concorso e assegnerà le “Stelle d’argento al cinema italiano” al: Miglior film, Migliore opera prima, Miglior documentario, Miglior cortometraggio, Migliore attore protagonista, Migliore attore non protagonista, Migliore attrice protagonista, Migliore attrice non protagonista, Premio personaggio dell’anno, Premio del pubblico. La Giuria per i documentari, composta da Stefano Amadio, Arianna Finos, Annamaria Piacentini, assegnerà la “Stella d’argento” al miglior documentario. Durante la cerimonia di chiusura di sabato 3 ottobre verranno assegnati il Premio Vittorio Gassman e il Premio Franca Valeri. Festival del cinema italiano_direttore artisticoIl Festival del Cinema Italiano che ha come direttore artistico Paolo Genovese è stato reso possibile con il patrocinio di: Ministero dell’Ambiente, Regione Sicilia e Comune di San Vito Lo Capo, Centro Sperimentale di Cinematografia, Riserva Naturale dello Zingaro e con il sostegno di Mibact e Comune San Vito Lo Capo. L’organizzazione è curata da A&D Comunicazione, la produzione dell’edizione 2020 da Nexthing Entertainment. Tra gli sponsor della manifestazione: Eni, Buy Buy Sicily, Fourghetti, Sacchi Gioielli, Edil Impianti, Gallery Mood, Villaggio Cala Mancina, Capellimania Maria Avaro, Wmesh tra i media partners: Sky Cinema, Leblon Communication, Rai Radio Live, Smile Vision e Coming Soon.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?