Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festa del Cinema Bulgaro a Roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre…
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Festa del Cinema Bulgaro a Roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre…

Un cinema tutto da scoprire...

Alberto Galeno 1 ora fa Commenta! 6
SHARE

Festa del Cinema Bulgaro torna alla Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni) in questo appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale della Capitale, e che quest’anno giunge alla sua XVIII edizione e che si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2025 con un ricco programma di proiezioni e ospiti d’eccezione dedicato al variegato panorama culturale bulgaro.

Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Festa del Cinema Bulgaro a Roma dal 19 al 21 settembre 2025.

Promossa dall’Istituto bulgaro di cultura, la Festa offre da diciassette anni, con questo diciotto, un focus sui più significativi film di una cinematografia sempre di grande qualità e altrettanto spesso straordinariamente emozionante, sia nelle sue tinte drammatiche che in quelle ironiche, romantiche e grottesche. Ora entriamo un poco più nel dettaglio di questo affascinante e poco conosciuto cinema europeo, costantemente a cavallo e diviso tra Occidente e Oriente.

Festa del Cinema Bulgaro di Roma. Il programma

Cinque i film saranno in programma per questa diciottesima edizione del Festa del Cinema Bulgaro di Roma, affiancati da tre documentari che raccontano un’umanità piena di sfaccettature dipinta attraverso tutti i colori dei linguaggi del cinema: da quello più drammatico a quello della commedia, da quello più introspettivo a quello del grotesque. Ma anche i colori di un paese e della sua ricca storia. A chiudere la rassegna, il 22 settembre alla Galleria Bulgaria, ci sarà la Mostra dell’attore e pittore Vassil Vassilev Zouek.

Leggi Altro

Un viaggio straordinario (A Big Bold Beautiful Journey): nuovo trailer
Un crimine imperfetto, il thriller in sala dal 9 ottobre
La ragazza del coro il trailer, dal 9 ottobre al cinema
La prossima settimana al cinema
Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Senza Ali di Niki Iliev alla Festa del Cinema Bulgaro di Roma.

La Festa del Cinema Bulgaro si apre venerdì 19 settembre ore 20.30 con Senza Ali di Niki Iliev, una storia sulla vita di Mikhail Hristov, campione mondiale paralimpico di salto in lungo, dal momento in cui perde entrambe le mani per una violenta scossa elettrica in un incidente alla decisione di dedicarsi allo sport a livello professionistico fino a diventare simbolo di resilienza e determinazione. Saranno ospiti il regista Niki Iliev e gli attori Paraskeva Djukelova, Bashar Rahal, Stefany Obadyaru.

Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Ancient Roman Plovdiv di Boris Slavchev alla Festa del Cinema Bulgaro di Roma.

Si prosegue sabato 20 settembre. In apertura un documentario, Ancient Roman Plovdiv di Boris Slavchev (ore 18.00), un viaggio immersivo nella città di Plovdiv, che rivela non solo i celebri anfiteatro e stadio romano, ma anche le più recenti scoperte archeologiche che offrono nuove prospettive dell’epoca romana arricchito da spettacolari riprese aeree e testimonianze di studiosi.

A seguire due film: alle 18.45 in programma Nozze di Magdalena Ralcheva: un insolito dramma d’amore ambientato sui Monti Rodopi tra fine ’800 e inizio ’900, tratto da un racconto di Nikolay Khaitov. Saranno ospiti Magdalena Ralcheva, Radoslav Vladimirov, Ralitsa Stoyanova; a seguire alle 20.30 The Wheels of Heaven di Ben Charles Edwards: un dramma di formazione ispirato a Lo straniero misterioso di Mark Twain che vanta un cast internazionale – fra cui Mickey Rourke – che mescola momenti romantici con un tocco di umorismo inglese. Saranno ospiti Gary Stretch, Dessy Tenekedjieva, Dimitar Nikolov.

Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Mio zio Liuben di Nikola Boshnakov e Georgi Stoev alla Festa del Cinema Bulgaro di Roma.

Domenica 21 settembre si chiude con un documentario e due film. Ad aprire la giornata alle 18.00 Mio zio Liuben di Nikola Boshnakov e Georgi Stoev: Ray van Zeschau, frontman di una leggendaria rock band tedesca vola a Sofia per vendere l’appartamento ereditato dallo zio bulgaro, l’artista Lyuben Stoev: un viaggio alla riscoperta dell’uomo e dell’artista per sé e per il pubblico degli spettatori.

Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Cicatrici Nascoste di Georgi Toshev alla Festa del Cinema Bulgaro di Roma.

Il documentario Cicatrici Nascoste di Georgi Toshev (ore 19.30), un’opera intensa che documenta la partecipazione bulgara alla 60ª Biennale d’Arte di Venezia, esplorando la memoria delle vittime della repressione politica tra il 1945 e il 1989.

La rassegna si chiude alle 20,30 con la proiezione di Classe ‘90 di Boyko Boyanov, uno spaccato di vita su una generazione sospesa tra sogni e disillusioni: Un gruppo di ex compagni di scuola si ritrova in un albergo di montagna per celebrare l’anniversario del diploma.

Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Classe ‘90 di Boyko Boyanov alla Festa del Cinema Bulgaro di Roma.

Ma la rimpatriata prende una piega inaspettata: tra ricordi, rimpianti e vecchie ferite mai guarite, riaffiorano i nodi irrisolti delle loro vite. Sullo sfondo, le tensioni di un’epoca segnata dalla caduta del Muro di Berlino, che ha segnato i loro destini tanto quanto le scelte personali. Saranno ospiti della serata: Lyubomir Neykov, Paraskeva Dzhukelova.

Ricordiamo che la rassegna è organizzata dall’Istituto bulgaro di cultura a Roma con il supporto del Ministero della Cultura bulgaro, il patrocinio dell’Ambasciata bulgara in Italia e grazie al prezioso contributo dell’Associazione Culturale italo-bulgara La Fenice. Un appuntamento imperdibile, quindi, dal 19 al 21 settembre a Roma per coloro che sono in cerca di un altro cinema per guardare oltre, essendo la Settima Arte di per sé un viaggio sempre nuovo e affascinante, costantemente puntato verso orizzonti non necessariamente definiti e conosciuti, ma non meno interessanti da scoprire ed esplorare…

Festa del cinema bulgaro a roma dal 19 al 21 settembre. Uno sguardo oltre...
Festa del Cinema Bulgaro alla Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni) dal 19 al 21 settembre 2025.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?