Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ferzan Ozpetek svela i suoi progetti: Netflix, un nuovo film e un’applicazione gratuita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Ferzan Ozpetek svela i suoi progetti: Netflix, un nuovo film e un’applicazione gratuita

Lara 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’illustre regista presenta i suoi progetti al Giffoni Film Festival

Durante una masterclass dedicata ai ragazzi de il festival salentino, e dopo la visione del suo ultimo lavoro “Napoli Velata“, l’illustre regista turco Ferzan Ozpetec, ha rivelato quali sono i suoi progetti futuri, che includono anche una serie tv per Netflix. Durante la lezione, ha infatti dichiarato:

“…forse potrei pensare ad una serie tv per Netflix. Me l’hanno chiesto, ci siamo già Ferzan ozpetek svela i suoi progetti: netflix, un nuovo film e un'applicazione gratuitaincontrati, stiamo dialogando.”

Anche se ha ben chiarito che la sua priorità è lavorare al film che ha in progetto, dopo aver diretto la “Madama Butterfly” al San Carlo di Napoli, svelando anche l’argomento che tratterà nella nuova pellicola:

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

“Si rifletterà il peso delle cose che viviamo tutti. Ne “Le fate ignoranti”, si parlava di globalizzazione, oggi si sta vivendo in tutto il mondo il contrario, abbiamo paura del prossimo, del diverso. Tutti vogliono sentirsi nella sicurezza della propria cultura. Sembra quasi come un complotto mondiale, è come se negli ultimi quattro cinque anni si siano volute preparare le persone a questo. Internet ha avuto un ruolo, ci girano sempre più notizie fake e la gente ci cade.”

E aggiunge:

“Le molte persone che reagiscono così vivono a volte in difficoltà. Bisogna conoscere situazioni come quella della periferia di Roma, dove la gente soffre e cerca un colpevole.”

Per Ozpetec, internet ha contribuito ad isolare le persone, chiudendole dentro una prigione di paura, o allontanando persino le famiglie, infatti si dichiara affascinato dalla tecnologia, ma spaventato dal suo immenso potere manipolatorio.

“I telefonini ci hanno in parte rovinato la vita, influendo negativamente sui rapporti umani. ” e aggiunge, parlando di un’ osservazione fatta durante una vacanza ” …tutte le sere vedo una famiglia di quattro inglesi che non parlano tra loro ma guardano solo i loro cellulari.“

Ferzan ozpetek svela i suoi progetti: netflix, un nuovo film e un'applicazione gratuitaDi sicuro, non aiuterà la comunicazione interpersonale la nuova applicazione gratuita presentata al Giffoni dal regista,  “Whatastar”, pensata per scoprire talenti nascosti. Infatti, sarà possibile caricare un proprio video, oppure mostrare la propria abilità canora, con l’obbiettivo di salire nella classifica dei preferiti, acquisendo like dagli altri utenti. Descrivendo l’app, dice:

“Artisti, secondo me, si nasce. Il talento deve esserci, poi certo bisogna studiare e perfezionarsi. Ma chissà quanti grandi registi e poeti ci sono e che non conosceremo mai. Volevo dare alle persone la possibilità di esprimersi, l’app va presa come un gioco.”

Una preziosa e interessante masterclass per i giovani fortunati partecipanti, non pensate? Dite la vostra nei commenti!.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?