Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fellini a Roma: un omaggio al grande regista in una graphic novel
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Fellini a Roma: un omaggio al grande regista in una graphic novel

Irene Pepe 6 anni fa 1 Commento 3
SHARE

Il disegnatore catalano Tyto Alba pubblica, per i tipi di Astiberri, una graphic novel dedicata al nostro regista più famoso. Fra memoria e sogno

Appena uscito in Spagna, e speriamo di vederlo presto anche nelle nostre librerie, la graphic novel Fellini en Roma, che racconta Il grande regista italiano un po’ attraverso i suoi stessi ricordi, un po’ attraverso sogni e fantasie.

Contenuti
Il disegnatore catalano Tyto Alba pubblica, per i tipi di Astiberri, una graphic novel dedicata al nostro regista più famoso. Fra memoria e sognoL’obiettivo di Alba è quello di ricreare il mondo fellinianoI disegni di Alba omaggiano chiaramente proprio quelli di Fellini

Nel documentario di Damian Pettigrew, Federico Fellini: Sono un gran bugiardo, Fellini confessa: “Non mi sento pronto per ciò che chiamano la normale esistenza“. Perciò il regista, di fatto, non è mai vissuto nel mondo di tutti e ha avuto quell’esigenza d’inventare una realtà alla quale si mescolavano i suoi ricordi, i suoi desideri e sogni, per reificare quel mondo fantastico che tutti, ormai, definiscono “felliniano”.

L’obiettivo di Alba è quello di ricreare il mondo felliniano

attraverso, non un film, ma un fumetto. Ha cercato di disegnare i personaggi “che si muovono dentro ai sogni con un tocco profondo, lirico, poetico e talvolta melanconico“. Perciò disegFellini a roma: un omaggio al grande regista in una graphic novelna Fellini già vecchio, insonne, che deambula ogni notte per le strade romane. “Mi piaceva l’immagine di questo personaggio che normalmente associamo alla folla, al rumore, al circo, che cammina solo e silenzioso coi suoi pensieri” dice Alba.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

E mentre cammina, il vecchio Federico ricorda i grandi momenti della sua vita, la prima volta che vide un circo, quando era ancora bambino, a Rimini, il suo arrivo a Roma, gli inizi come caricaturista per la rivista satirica Marc’Aurelio, l’incontro con Aldo Fabrizi, l’incontro con l’amore di tutta una vita, Giulietta Masina, che aveva conosciuto sul set del suo Gelsomina, Cinecittà, l’amicizia con Roberto Rossellini e Marcello Mastroianni, la morte di Pier Paolo Pasolini, infine l’incontro con la sua stessa morte.

I disegni di Alba omaggiano chiaramente proprio quelli di Fellini

Fellini a roma: un omaggio al grande regista in una graphic novel

Forse non tutti sanno che Fellini, consigliato dal suo psicanalista, dal 1960 al 1982 disegnò quotidianamente i suoi sogni, pubblicati, in seguito come Il libro dei miei sogni. E i personaggi dei sogni di Fellini tornano nella graphic novel di Alba.

Fellini a roma: un omaggio al grande regista in una graphic novel

Ancora la Spagna, proprio in questi giorni, omaggia il nostro regista esponendo i suoi disegni con la mostra Fellini, sueños y dibujos, al Circolo delle Belle Arti di Madrid. Se qualcuno li volesse vedere ha tempo fino al 21 gennaio per prendere un treno o un aereo. Nemo propheta in patria, diceva Gesù. E aveva ragione, no?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di angelo de giacomo Angelo De Giacomo ha detto:
    Gennaio 7, 2019 alle 11:35

    Sempre sul pezzo, complimenti. Spero di avere la possibilità di andare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?