I Fantastici 4: Gli Inizi uscirà in Italia dal 23 luglio prossimo e negli USA dal 25 luglio e porta nel MCU la Prima Famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) e Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn). La storia di questo gruppo al cinema sarebbe dovuta iniziare nel 1994, ma il film a basso budget non è mai uscito nelle sale. Nel 2005 arriva finalmente la pellicola diretta da Tim Story con protagonisti Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans e Michael Chiklis.

Anche se I Fantastici 4 e il suo sequel non ebbero buone recensioni, sono ricordati con affetto da molti fan, ma soprattutto da Stan Lee che giudicò la Cosa interpretata da Michael Chiklis come la miglior versione di un suo supereroe mai vista al cinema. Il compianto fumettista adorava l’interpretazione dell’attore, che era l’unico membro del cast a mostrare una piena conoscenza degli eroi Marvel; per risultare più realistico possibile, Chiklis decise di utilizzare un costume scomodo e pesante al posto della CGi per interpretare La Cosa.
In attesa di vedere il nuovo film dei Fantastici 4 in sala, il sito slashfilm.com ha voluto ricordare tutti gli errori compiuti dalle precedenti versioni. Ci soffermiamo sui film del 2005 e del 2007 e non nomineremo il reboot del 2015 diretto da Josh Trank, che considero da dimenticare; sono intriganti solo le teorie dei fan sul ritorno di Miles Teller come Reed Richards in un possibile Consiglio dei Reed o come Il Creatore, un villain dell’universo Ultimate dei Marvel Comics.
Cosa è andato storto per i Fantastici 4 al cinema?
Tornando a parlare de La Cosa, è l’eroe che ha subito la trasformazione più evidente e si sente diverso dal resto del mondo e dai suoi amici che si sono subito reintegrati nella società. Quando Ben deve mostrare il suo nuovo aspetto alla fidanza Debbie, vede subito terminare la sua relazione, ma il tragico momento è rovinato da un dettaglio: è possibile che nel cuore di New York il roccioso membro dei Fantastici 4 passi inosservato per strada solo con un trench e un cappello?
Sempre in I Fantastici 4 il Dr. Von Doom, interpretato dallo scomparso Julian McMahon, da monarca di Latveria diventa il CEO della Von Doom Industries, la società che finanzia la missione spaziale in cui Reed, Sue, Ben e Johnny subiscono la loro metamorfosi. Dopo esser diventato il villain e aver combattuto con gli eroi a New York, viene sconfitto e congelato, ma non è chiaro perché sia stato inviato proprio a Latveria. Nella sua terra natale si sarebbe potuto riprendere, invece sarebbe stato più saggio se fosse stato trattenuto dalla polizia.
Dopo l’origin story, I Fantastici 4 e Silver Surfer comincia subito con molta azione: la cerimonia di matrimonio di Reed e Sue è interrotta dall’apparizione di Silver Surfer, inseguito poi da La Torcia Umana, sotto ordine di Mr. Fantastic. Per scoprire le intenzioni dell’alieno, Jhonny lo insegue fino all’atmosfera, quando poi è afferrato per il collo e ributtato in superficie. Nonostante i film abbiano evidenziato che quest’ultimo può sopravvivere a danni notevoli dopo essere stato incenerito dalle fiamme, in questa circostanza non mostra particolari ferite, anche se non riesce a riaccendersi.
Sicuramente l’elemento peggiore de I Fantastici Quattro e Silver Surfer è la rappresentazione di Galactus come una grossa nuvola spaziale; su questo punto il nuovo film ci rassicura già dal trailer. Parliamo di uno dei villain più interessanti dei Marvel Comics, probabilmente sempre esistito nella cosmologia dei personaggi creati da Stan Lee e Jack Kirby. In altre versioni, Galactus prima era un uomo mortale chiamato Galan che acquisì i suoi poteri durante un viaggio nello spazio profondo.
Nel film del 2007 dopo essere stato salvato dai Fantastici 4, Silver Surfer decide di ribellarsi al suo padrone e vola verso Galactus per impedirgli di distruggere la Terra; così facendo crea una gigantesca esplosione con la sua tavola e i suoi poteri cosmici ed elimina il Divoratore di mondi; ma qui la situazione è molto strana perché sembra non avere alcuna conseguenza sulla Terra, non lasciando il minimo danno inspiegabilmente.