Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Eurovision: il song contest diventa una commedia di Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Eurovision: il song contest diventa una commedia di Netflix

Matt Lackland 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il fascino della musica sposa la commedia su Netflix

Dopo il contratto firmato con Adam Sandler per la realizzazione di alcuni film targati Netflix, la piattaforma di video streaming on demand più famosa al mondo apre le sue porte a un altro volto noto del cinema: Will Ferrell. Si tratta di una prima collaborazione che vedrà il comico americano impegnato in uno dei più famosi song contest europei, l’annuale Eurovision. Dalle comunicazioni non è trapelato se all’attore sarà affidata una parte nella giuria o tra i concorrenti, ma considerate le lodevoli capacità canore di Will Ferrell, probabilmente il suo posto sarà sul palco, pronto ad esibirsi lasciando di stucco il pubblico. Sì, perché l’Eurovision fa anche questo: ogni anno ci stupisce con bizzarri personaggi, stravaganti coreografie e fantasiosi costumi.

Eurovision: il song contest diventa una commedia di netflix

Il seguitissimo personaggio americano, più volte autore di sketch musicali per Saturday Night Live e protagonista di film come Anchorman (2004) e Fratellastri a 40 anni (2008) sarà non solo protagonista, ma anche sceneggiatore e regista, accanto ad Andrew Steele, di questo curioso progetto Netflix, nonché co-produttore dello stesso con Jessica Elbaum e Adam McKay.

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli

La commedia sarà ambientata nel lontano 1956 quando veniva inaugurato per la prima volta, in Svizzera, l’oggi famoso The Eurovision Song Contest al quale, quello stesso anno, parteciparono solo sette nazioni.

Diversi artisti usarono il contest come trampolino di lancio per le loro carriere, tra i quali gli ABBA (vincitori nel 1974 per la Svezia) e Céline Dion (premiata per la Svizzera nel 1988). Oggi l’Eurovision è un festival musicale tra i più longevi e i più seguiti di tutto il mondo, basti pensare che quest’anno a Lisbona vi hanno preso parte ben 43 nazioni con capo-fila la vincitrice israeliana Netta.

Dalle indiscrezioni non sembrano trapelate altre informazioni, per cui vi invitiamo a restare sintonizzati in attesa di nuovi aggiornamenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?