Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Élite 4: tanto rumore per nulla
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Élite 4: tanto rumore per nulla

Luana 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Élite 4.

Regia: Ramón Salazar, Dani de la Orden, Eduardo Chapero-Jackson; Soggetto e Sceneggiatura: Jaime Vaca, Carlos Montero e Darío Madrona; Colonna sonora originale: Lucas Vidal; Produttore: Francisco Ramos; montaggio: Irene Blecua, Ascen Marchena; cast: Diego Martín, Carla Díaz, Martina Cariddi, Manu Rios, Miguel Bernardeau, Itzan Escamilla, Pol Granch e Andrés Velencoso; produzione: Diego Betancor, Iñaki Juaristi, Darío Madrona, Carlos Montero; Distribuzione: Zeta Production e Netflix; origine: SPAGNA – 2018.

Trama

A Las Encinas si apre un nuovo capitolo. Tutto sembra cambiare, ma i perversi e fragili equilibri delle vite della futura classe dirigente spagnola restano oscuri, compromessi e insidiosi. Un nuovo Preside (Diego Martìn), con i suoi tre figli (Martina Cariddi, Manu Rios, Carla Diaz), porterà scompiglio dentro e fuori le mura del prestigioso istituto e metterà in serio pericolo la permanenza di Samuel e Omar nella scuola.

Elite

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Elite è tornato, come promesso. Abbiamo tutti ripreso a percorrere i corridoi del prestigioso istituto di Las Encinas, ma qualcosa è cambiato. Forse troppo. Partendo, infatti, dal finale della riuscitissima ed apprezzata terza stagione, possiamo notare una certa involuzione nella personalità di alcuni personaggi.

Dove sono finiti i giovani uomini e le giovani donne che avevamo imparato a stimare e avevamo visto crescere? Cos’è questo impacciato e forzato ritorno alle vecchie schermaglie classiste e ai cliché sugli equilibri di coppia? Élite 4 sembra scritta di fretta e controvoglia. Uno di quei lavori consegnati dai primi della classe che si aspettano un voto alto soltanto per il loro immacolato curriculum e la fama da bravi alunni e invece noi pensiamo che rasenti appena la sufficienza. Il personaggio migliore di questa stagione? Cayetana. Lo so, sembra assurdo.

Elite

Storie d’amore, storie di passione decisamente più esplicite in questi otto episodi costellati da scene di sesso che, certamente non mancavano nelle precedenti stagioni di Élite, ma stavolta sono decisamente dominanti rispetto alle scene di altro genere.

Elite

La storia è intrigante finché non inizia a diventare prevedibile. Il pregio che ho sempre riconosciuto ad Élite è il riuscire a spiazzare lo spettatore e ad imbastire un finale tanto sorprendente quanto inaspettato ed intricato. Stavolta, forse complice una certa sensazione di “invincibilità” data dalla grande notorietà internazionale della serie, il finale è prevedibile e non particolarmente significativo, se non per l’aspetto emotivo che però resta legato ai personaggi storici dello show.

Elite

In quest’ultima stagione, infatti, i nuovi personaggi (compreso nientemeno che un principe) portano scompiglio e scuotono gli equilibri e le certezze della classe dell’ultimo anno del liceo di Las Encinas. C’è un nuovo delitto da risolvere e mentre alcuni amori finiscono ed altri si complicano, dei nuovi amori nascono.

Elite

Viene dato grande risalto al tema delle coppie LGBTQ+, ma a parer mio in modo molto banale e anche stereotipato con continui riferimenti al tradimento, alla libido ad ogni costo e alla promiscuità in genere. Un notevole passo indietro rispetto alla storia d’amore matura, intelligente e completa che avevano pensato per Omar e Ander.

Elite

Insomma è evidente che Élite 4 avesse poco da dire o che avrebbe certamente beneficiato di qualche riscrittura extra. Non è tutta da buttare e la si guarda comunque con piacere, ma stavolta oltre ai bei faccini degli interpreti (sempre talentuosi, va detto) e ad un’interessante storyline per Cayetana, purtroppo poco approfondita, non c’è altro degno di nota. Una stagione appena sufficiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?