Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio a Yasuo Otsuka, animatore di Lupin e Conan
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Addio a Yasuo Otsuka, animatore di Lupin e Conan

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

È morto all’età 89 anni Yasuo Otsuka, disegnatore e regista giapponese noto soprattutto per essere stato l’animatore di serie cult come Lupin III e Conan il ragazzo del futuro: l’annuncio della scomparsa, che risale al 15 marzo, è stato dato dal produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki, durante il Tokyo Anime Awards Festival 2021.

Conan il ragazzo del futuro

Nato a Tsuwano, nella prefettura giapponese di Shiname, l’11 luglio 1931, Otsuka rimane colpito fin dall’infanzia dai primi esperimenti d’animazione, che all’epoca gli venivano dall’ Unione Sovietica, tanto che decide di trasferirsi a Tokyo per perseguire questa carriera anche se negli anni ’50, per spostarsi in città, deve farsi assumere dal ministero della Salute nell’ambito della lotta alla tossicodipendenza.

Leggi Altro

Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema
Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025
Daredevil 2: indispensabile ritorno di Jessica Jones

Yasuo-otsuka

Dopo essere guarito da una forte tubercolosi due anni dopo, decide di intraprendere a pieno regime la carriera del disegno.

È noto per aver lavorato a molti dei primi film giapponesi d’animazione degli anni 50 e 60, tra cui La leggenda del serpente bianco, La grande avventura del principe Valiant, Robin e i due moschettieri e  mezzo, Il piccolo principe e il drago a otto teste, Il gatto con  gli stivali.

Lupin

A lui il mondo dei fumetti è indissolubilmente legato non solo per aver dato vita a  Lupin  e Conan, ma anche perché,  non tutti forse lo sanno, per essere stato il mentore dei due futuri fondatori dello Studio Ghibli, Hayao Miyazaki (che nel 2004 dedicherà al suo maestro il documentario Ōtsuka Yasuo no ugokasu yorokobi  – La gioia di animare di Yasuo Ōtsuka) e Isao Takahata.

Tra le altre opere di cui ha diretto l’animazione, i due film di Panda! Go  Panda 1 e altri lungometraggi di Lupin III, quali Lupin III – La  cospirazione dei Fuma nel 1987 e Lupin III – Le profezie di  Nostradamus nel 1995.

Lupin

Lasciata la professione, si è dedicato all’insegnamento delle tecniche d’animazione alla Yoyogi Animation  Academy.

Nel 2019 ha ricevuto un premio speciale dalla Japan  Academy Film Prize Association, ma per noi tutti resterà immortale soprattutto la scelta, tutta sua, dei colori delle giacche e della famosa 500 gialla del nostro amico Lupin.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?