Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dracula di Stoker diventa una miniserie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Dracula di Stoker diventa una miniserie

Lara 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

“Da sempre ci sono state storie sul male assoluto. Ciò che rende Dracula speciale è che Bram Stoker ha dato al male il suo eroe”

Così i due geniali sceneggiatori Mark Gatiss e Steven Moffat hanno commentato il loro prossimo progetto che avrà come protagonista il conte Transilvano più famoso e affascinante della storia: Dracula. Già creatori della serie “Sherlock” con Benedict Cumberbatch, messo in pausa proprio per dedicarsi a quest’avventura, i due sceneggiatori saranno presto al lavoro su questa miniserie di tre puntate da novanta minuti che andranno in onda su BBC e Netflix. La storia sarà ambientata nell’epoca Vittoriana e si svolgerà tra le nebbiose strade di Londra.

La prima trasposizione cinematografica del romanzo di Bram Stoker “Dracula” risale al Dracula di stoker diventa una miniserie1922 con “Nosferatu”, ma non credo che qualche gentile donzella avrebbe offerto la propria giugulare al vampiro che vi era rappresentato, ben lontano dal conte affascinante ed elegante che mostrava Gary Oldman nella versione di Francis Ford Coppola del 1992. Il capostipite del vampiro “moderno” è Christopher Lee in “Dracula il vampiro” del 1958, nel 1994 arrivarono i bellissimi Tom Cruise e Brad Pitt con “Intervista con il vampiro”, e nel 2008 arriva il romantico e giovane Edward Cullen nella saga di “Twilight”. Le trasposizioni sono decine, compresi cartoni animati e persino parodie anche nostrane, tra cui “Fracchia contro Dracula” del 1985 con Paolo Villaggio e “Dracula morto e contento” del 1995 con il compianto Leslie Nielsen

Quale versione vorranno dare al loro conte Dracula i due sceneggiatori?. Tornate a trovarci per scoprire tutte le novità in arrivo e soddisfare la vostra curiosità su questa nuova miniserie.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?