Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Don’t forget me trionfa al Torino Film Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Don’t forget me trionfa al Torino Film Festival

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 1
SHARE

Sono stati proclamati nella serata di ieri i vincitori ufficiali del Torino Film Festival. La giuria, composta dal presidente Pablo Larraín (Cile) e dai membri Gillies MacKinnon (Gran Bretagna), Petros Markaris (Grecia), Santiago Mitre (Argentina) e Isabella Ragonese (Italia) ha assegnato il premio come miglior film a Al tishkechi oti (don’t forget me).

Ai protagonisti Moon Shavit e Nitai Gvirtz sono stati assegnati rispettivamente il premio come miglior attrice e miglior attore.

Don’t forget me è una storia che parla del disagio di un’intera generazione.

La storia è quella di Tom, una ragazza anoressica, malata al punto di essere ricoverata all’ospedale di Gerusalemme, città in cui vive. Insieme a lei il ragazzo di cui si innamora, Neil, un suonatore di tuba un po’ fuori di testa che non ha idea di che cosa fare nella vita. Insieme condividono il sogno di scappare a Berlino, le manie di un’alimentazione che è più una moda che una necessità, il disagio di un’intera generazione che ha commosso la giuria.

Leggi Altro

Il Maestro: teaser poster del nuovo film di Andrea Di Stefano
Chad Powers dal 30 settembre su Disney +
Julia Roberts è da incubo! Tutti lo sanno a Hollywood
Frankenstein di Guillermo Del Toro dal 7 novembre solo su Netflix

Il regista è Ram Nehari, israeliano classe 1970. Esordiente, ma con la capacità di rappresentare lo smarrimento di un’intera generazione con il peregrinare senza metà dei due giovani a Gerusalemme.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?