Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Don Matteo 13 – Terence Hill ha finito le riprese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Don Matteo 13 – Terence Hill ha finito le riprese

Mik Vergari 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Neanche due settimane fa ti ho parlato di Terence Hill e della sua vita cinematografica da Trinità a Don Matteo 13, ed oggi sono qui a dirti che, come avevamo percepito qualche mese fa, il don più famoso dello stivale lascia la serie TV dopo ben venti anni e tredici edizioni.

Don Matteo 13 e Terence Hill perché è un difficile addio

Descrivere il personaggio di Don Matteo senza parlare dell’attore che lo interpreta è praticamente impossibile. Infatti, Mario Girotti in realtà Terence Hill fu allettato a re-interpretare il ruolo di sacerdote dopo il Don Camillo del 1983. Il connubio tra lui e personaggi del palcoscenico come Nino Frassica e Flavio Insinna portò dei risultati strabilianti. Certo è che bisogna stare con i piedi per terra e la produzione attraverso il volto ed i dialoghi attribuiti al parroco di Gubbio e Spoleto con precisa attenzione sociale ed al contesto storico sono una miscela esplosiva che ha coinvolto tutti noi.

Don matteo 13_terence hill fine riprese

Leggi Altro

Depeche Mode: il film concerto dal 28 al 30 ottobre in sala
Una battaglia dopo l’altra, la recensione del film di Paul Thomas Anderson
La voce di Hind Rajab al cinema dal 25 settembre, la clip
10 e Luce: il grande cinema torna in sala

Tutti i personaggi che hanno attraversato le avventure in Don Matteo sono rivolte in modo quasi naturale al nostro quotidiano. Si, lo so che è fiction ed una canonica sempre aperta non c’è o non ci sono i Carabinieri sempre pronti a seguire quell’intuito un po’ malandato come nel caso del Maresciallo Cecchini. Bisogna prendere i fatti per quelli che sono in una fiction. Anche perché, parlare solo e solamente di delitti efferati o di tentati omicidi sarebbe solo troppo pesante. Ed ecco tutte le gag create e che permettono sempre un finale agrodolce per tutti, anche per i colpevoli.

Quindi, potrai comprendere come dopo venti anni di rituali, di appuntamenti non appuntamenti, sopralluoghi goffi e partite a scacchi un po’ costruite più per parlare dei casi o confidare segreti effimeri il cuore si stringe da parte di tutta la troupe che rappresenta un po’ tutti noi spettatori che saltavamo quella cena con gli amici o quella partita per vedere Don Matteo insieme appunto alla Famiglia. Scusa se lo scrive in maiuscolo ma in questo caso è più che doveroso. Don Matteo 13 arriverà nelle case italiane fra pochi mesi e vedremo dieci puntate tutte da gustare cercando di capire come riuscirà il bravo Raoul Bova a scalzare una presenza così ingombrante.

A noi non resta che lasciarti alle dichiarazioni di Luca Bernabei, produttore di Don Matteo con Lux Vide ed al lungo applauso per Terence Hill… pardon Don Matteo.

È vero, Terence ci lascia, ma vogliamo interpretare questa frase non in senso negativo ma anche e soprattutto in senso positivo. Vogliamo pensare all’eredità che Terence ci lascia in termini appunto di dedizione, fedeltà e soprattutto di amore per Don e per tutti i telespettatori che in questi 20 anni ci hanno seguito. Oggi dobbiamo essere all’altezza del mito che non ci lascia ma come un padre ci guarda da lontano e ci osserva crescere. Consapevoli dell’eredità di Terence, abbiamo il dovere di impegnarci ancora di più e di portarla avanti con la massima dedizione e responsabilità. Lo dobbiamo ai milioni di italiani che guardano la serie e a Terence. A lui vogliamo dire ancora una volta…grazie Terence Hill

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?