Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Divergenti: il festival internazionale del cinema trans
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Divergenti: il festival internazionale del cinema trans

Irene Pepe 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

«Noi trans siamo migranti in tutti i sensi, migranti di genere e in genere, verso un corpo più nostro, verso un paese più familiare, verso una terra meno ostile»

Divergenti, il festival internazionale del cinema trans, festeggia la sua decima edizione e torna ancora una volta in versione online e gratuita. Il tema di quest’anno, perfettamente riassunto dalla parole sopra citate di Porpora Marcasciano, l’attuale Presidente onoraria del MIT (Movimento di Identità Trans), è “Migrazioni trans”, migrazioni intese a tutto tondo, migrazioni dai paesi di origine, per fuggire la guerra, la povertà, la sofferenza, ma anche migrazioni per sfuggire da un altro tipo di violenza, la violenza del pregiudizio e dell’odio.

Il programma, che puoi trovare qui, ci offre la possibilità non solo di scoprire tanti film e tante realtà spesso ignorate o poco conosciute, ma anche di partecipare a seminari, convegni e tavole rotonde per approfondire la questione trans, scavalcando gli stereotipi e i pregiudizi e facendo un po’ chiarezza su tanti termini che oggi vengono utilizzati o a sproposito o in modo confuso. I film in concorso sono undici e provengono un po’ da tutto il mondo: si parte dal Brasile, si passa dall’Italia, per arrivare poi in Canada, nel Regno Unito, nelle Filippine e in Cina.

Il 28 novembre, alle ore 20, si concluderà il festival con la premiazione alla miglior opera in concorso. Il verdetto sarà pronunciata da una giura composta dalla regista e attivista Giorgina Pi, dalla fotografa Lina Pallotta e dallo scrittore e giornalista Jonathan Bazzi. Il tutto sarà disponibile su docacasa.it, la piattaforma creata dall’associazione DER – Documentaristi dell’Emilia Romagna, e tutti i film saranno visibili in streaming nel giorno di programmazione a partire dalle ore 10:00 per le 24 ore successive.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Trailer dell’edizione 2020 di Divergenti:

Il festival è stato ideato e organizzato da Mit – Movimento Identità Trans con la direzione artistica di Nicole De Leo e Porpora Marcasciano. La madrina di questa edizione è Silvia Calderoni, grande attrice di teatro e performer, nonché attivista dei movimenti transfemministi queer. Al suo fianco ci saranno l’avvocato Gianmarco Negri, primo sindaco trans d’Italia di Tromello, e il giornalista e scrittore Antonello Dose, due testimonial di questa decima edizione.

Divergenti è un festival da non lasciarsi scappare, è un modo per scoprire un cinema che continua a restare nell’ombra, ma è soprattutto un modo per crescere e per arricchirsi. Divergenti è un’opportunità per conoscere e imparare, per diventare parte attiva del cambiamento, per diventare migliori e acquisire un po’ di consapevolezza in più. Il cinema ha il potere di modellare la società, non dimentichiamolo, ed è anche attraverso documentari e film che si può fare la differenza.

Quindi, ti invito a condividere questa iniziativa, a diffondere questa notizia e a dedicare qualche ora della tua giornata ad almeno uno dei film in programma. Non sono necessari grandi passi per cambiare le cose, ne bastano anche di più piccoli, ma numerosi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?