Die Walküre (La Valchiria) è il secondo atto del ciclo wagneriano di cui fanno parte i quattro drammi musicali che costituiscono – insieme a L’oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei – la Tetralogia de L’anello del Nibelungo di Richard Wagner.
Tra poco, questo straordinario secondo atto sarà in diretta anche nei cinema italiani e rivedrà di nuovo insieme Barrie Kosky alla regia e Antonio Pappano come direttore d’orchestra, attraverso la prestigiosa produzione della Royal Opera House e sull’onda del successo del primo capitolo Das Rheingold (L’oro del Reno) nel 2023, sarà in diretta dal Covent Garden di Londra e il tutto avverrà tra circa un mese, mercoledì 14 maggio, alle 18:15, in tutti i cinema selezionati con biglietti acquistabili direttamente su Nexo Studios.
Die Walküre. La trama e la storia di questo avvicente secondo capitolo wagneriano
Die Walküre (La Valchiria) fu rappresentata per la prima volta singolarmente il 26 giugno 1870 a Monaco di Baviera per volontà di re Ludwig II di Baviera e contro le intenzioni dell’autore, diretta da Franz Wüllner.

All’interno dell’intera Tetralogia, invece, andò in scena per la prima volta il 14 agosto 1876 con protagonisti Johanna Wagner (Schwertleite), Lilli Lehmann (Helmwige) e Hans Richter, tutto all’interno del celeberrimo teatro Festspielhaus di Bayreuth.
In questa “Casa del Festival“, questo straordinario teatro d’opera, nato in quegli anni da un progetto del fraterno amico del grande compositore tedesco, Gottfried Semper, e la cui costruzione avvenne sotto la supervisione stessa del compositore proprio per poter rappresentare, in tutta la loro maestosità e grandiosità, le eterne e infinite opere wagneriane.

In questo straordinario teatro, ormai divenuto storico luogo per tutti gli amanti dell’opera wagneriana, situato nella parte nord della città di Bayreuth all’interno della Baviera tedesca e dedicato esclusivamente alle rappresentazioni dei drammi musicali di Richard Wagner, e di cui ogni anno, durante il Festival di Bayreuth, tra la fine di luglio e la fine di agosto, ospita uno degli appuntamenti musicali più prestigiosi e ambiti del mondo, con una capienza di 60000 posti a fronte delle oltre 500.000 richieste che ogni anno il maestoso teatro bavarese riceve.
Ora la Royal Opera House, continuando un percorso iniziato nel 2023, presenta il secondo capitolo della nuova produzione dell’epico ciclo dell’Anello del Nibelungo: Die Walküre. Dopo il successo di Das Rheingold nel 2023, il regista Barrie Kosky e il direttore d’orchestra Antonio Pappano tornano a collaborare con il prestigioso teatro londinese per proseguire il racconto nell’universo wagneriano. Il pubblico potrà assistere a questa imponente tappa del ciclo direttamente al cinema, grazie alla trasmissione in diretta dal Covent Garden di Londra prevista per mercoledì 14 maggio.

In questa produzione di Die Walküre, Christopher Maltman riprenderà il personaggio del potente dio Wotan, mentre il soprano Elisabet Strid debutterà nel ruolo della figlia di Wotan, Brünnhilde. A interpretare i fratelli Siegmund e Sieglinde saranno rispettivamente Stanislas de Barbeyrac, che torna con entusiasmo alla Royal Opera, e Natalya Romaniw, al suo debutto nel ruolo. Romaniw è un volto già noto al pubblico della capitale inglese, reduce dal successo in Tosca (novembre 2024) e dall’interpretazione di Helena nella nuova opera Festen di Mark-Anthony Turnage (2025).
Completano il cast Soloman Howard (Hunding), Marina Prudenskaya (Fricka), Maida Hundeling (Helmwige), Katie Lowe (Ortlinde), Lee Bisset (Gerhilde), Claire Barnett-Jones (Waltraute), Catherine Carby (Siegrune), Alison Kettlewell (Rossweisse), Monika-Evelin Liiv (Grimgerde) e Rhonda Browne (Schwertleite).
Il sottile equilibrio tra umano e divino prenderà infine forma sul palco grazie al lavoro di Rufus Didwiszus (scene), Victoria Behr (costumi) e Alessandro Carletti (luci).

La stagione 2024/25 del Royal Ballet and Opera è distribuita nei cinema italiani da Nexo Studios in collaborazione con MYmovies e Danza&Danza Magazine.
Die Walküre. I dettagli e i protagonisti dell’opera
Die Walküre sarà in diretta nei cinema mercoledì 14 maggio 2025, alle 18.15.

Ecco i dettagli:
Musica Richard Wagner
Direttore Antonio Pappano
Regia Barrie Kosky
Scene Rufus Didwiszus
Costumi Victoria Behr
Luci Alessandro Carletti
Wotan Christopher Maltman
Brünnhilde Elisabet Strid
Sieglinde Natalya Romaniw
Siegmund Stanislas de Barbeyrac
Hunding Solomon Howard
Fricka Marina Prudenskaya
Helmwige Maida Hundeling
Ortlinde Katie Lowe
Gerhilde Lee Bisset
Waltraute Claire Barnett-Jones
Siegrune Catherine Carby
Rossweisse Alison Kettlewell
Grimgerde Monika-Evelin Liiv
Schwertleite Rhonda Browne
Orchestra della Royal Opera House
Cantato in tedesco con sottotitoli in italiano.

Non resta che aspettare trepidanti questo secondo capitolo della tetralogia de L’Anello dei Nibelunghi, che grazie all’orchestra della magnifica Royal Opera House, e allo stesso tempo l’invidiabile comodità del cinema vicino a noi, potremo rivivere anche noi una nuova straordinaria riproposizione dell’eterna e sempre magnetica opera wagneriana.