Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dawson’s Creek: una generazione di romantici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Dawson’s Creek: una generazione di romantici

Luana 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dawson’s Creek ha intrattenuto, emozionato, straziato e “cresciuto” una generazione intera, ma non è stata una teen serie per tutti.

Dawson's creek

I più fedeli fan, i maggiori estimatori della serie, precisi come Andy, seri come Joey, appassionati come Dawson, hanno analizzato attentamente ogni episodio ed è evidente che vi siano legati per una ragione che trascende le vicende narrate o il contenuto: il modo in cui quel contenuto è stato veicolato.

Leggi Altro

Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Caught Stealing il trailer, con Austin Butler

Dawson's creek

Non è esatto, infatti, sostenere che ogni serie tv adolescenziale sia sostanzialmente simile ad un’altra. Dawson’s Creek, dopotutto, non è piaciuto a tutti allo stesso modo, c’è stato chi l’ha trovata una serie irritante, poco credibile e talvolta eccessivamente pretensiosa.

Dawson's creek

Da fan sfegatata della serie, mi sono chiesta il perché e, a supporto della mia riflessione, ho ripreso la visione di ciascun episodio (che ricordo è disponibile su Netflix dal 15 gennaio) con maggiore attenzione e consapevolezza. Sono giunta alla conclusione che sebbene sia diretta a tutti, Dawson’s Creek non sia una serie TV per tutti.

Dawson's creek

Anzitutto, non ha alcun senso osare paragoni forzati con altre teen series perché nonostante Dawson’s Creek sia stato preceduto da Beverly Hills, ad esempio, non si può negare che sia completamente diversa e né si può negare che si spinga lì dove altre serie non si erano mai spinte prima.

Dawson's creek

Omosessualità, droga, suicidio, abusi, morti premature, adulterio, prigione sono solo alcuni dei temi che la serie di Kevin Williamson affronta, argomenti non del tutto sdoganati nel 1998 (anno di distribuzione degli episodi negli Stati Uniti).

Dawson's creek

In secondo luogo, la sceneggiatura della serie ha sempre previsto dialoghi estremamente cervellotici, forbiti e ricchi di aggettivi. La capacità oratoria dei personaggi di Dawson’s Creek è sempre stata importante tanto quanto quella interpretativa e, generalmente, non rappresenta fedelmente il modo in cui si esprimerebbe un sedicenne qualsiasi. E forse è proprio questo il punto! Il teenager che guardava i tira e molla di Dawson e Joey non era un teenager qualsiasi, era preso sul serio e gli è stato insegnato a prendersi sul serio. A quante serie TV si può riconoscere lo stesso merito?

Dawson's creek

E’ chiaro che oggigiorno ci siano moltissime serie adolescenziali di tutto rispetto, ma è innegabile che, riflettendo fedelmente la realtà che viviamo, la comunicazione tra i giovani sia ridotta all’osso e che ai confronti diretti, si siano sostituite vere e proprie torture emotive fatte di silenzi, vendette di varia entità e natura. Tanta introversione e poca spontaneità.

‘Vivere è divenire. La vita è un cambiamento continuo Dawson! ‘ dice Joey Potter in un episodio della prima stagione ed ha proprio ragione, tutto cambia e gli adolescenti di oggi, non sono di certo quelli di ieri, ma indubbiamente ne sono “figli”.

Dawson's creek

E’ dunque possibile che, in qualche modo, Dawson’s Creek abbia ispirato e forgiato i giovani adulti di oggi? A me piace pensare di si, perché è bella l’idea che dentro ognuno vi sia un pizzico di razionalità “alla Joey”, uno slancio di romanticismo “alla Mitch”, una sfumatura di immaginazione “alla Dawson”, un po’ di sano istinto “alla Pacey” e uno sprazzo di ribellione “alla Jen”.

Dawson's creek

E sarà anche vero che oggi nessuno crederebbe che gli interpreti di Dawson’s Creek abbiano 16 anni, ma sono o non sono invecchiati tutti meravigliosamente?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?