Dante. L'esilio di un poeta

Dante. L’esilio di un poeta al Cinema Massimo

Un documentario per ripercorrere l'esilio di uno dei più grandi poeti mai vissuti

L’appuntamento di marzo della rassegna Un certo sguardo propone la visione del documentario Dante. L’esilio di un poeta, prodotto dalla Società Dante Alighieri per il VII centenario della morte di Dante.

Il documentario è un itinerario per immagini attraverso i luoghi dove il sommo poeta ha soggiornato, un viaggio nei luoghi dell’esilio dantesco per scoprire un Dante meno accademico, più umano e contemporaneo.

un viaggio reale e visionario che vuole provare a stimolare nuove prospettive, suggestioni, incantamenti”.

Al termine incontro con il regista Fabrizio Bancale e gli attori Paola Tortora, Penelope Zaccarini e Gigi Savoia.

Dante. L’esilio di un poeta
Savoia e Bancale
Dante. L’esilio di un poeta
Deserte, Bancale e Savoia

Sinossi Dante. L’esilio di un poeta

(Italia 2021, 70’, DCP, col.)

Una troupe visita i luoghi dell’esilio dantesco per realizzare un documentario sulla vita del poeta negli anni del suo lungo peregrinare.

Dante. L’esilio di un poeta
Savoia

Dalle valli della Garfagnana alle rive dell’Arno, dove il poeta visse i primi turbolenti anni del suo esilio. Prosegue nella Lunigiana, presso la famiglia dei Malaspina, per conoscere un breve momento di quiete che gli consentì di ritornare a dedicarsi alla poesia.

Raggiunge il Casentino dove concluse le prime due cantiche della Divina Commedia. Ma il suo spirito inquieto lo porterà a spostarsi ancora, prima a Verona, alla corte di Cangrande della Scala, e infine a Ravenna, e sulla sua tomba si conclude anche il viaggio.

Dante. L’esilio di un poeta
Il cast

Giovedì 23, h. 20.30 – Sala due – ingresso euro 7,50/5,00 – Al termine incontro con il regista Fabrizio Bancale e gli attori Paola Tortora, Penelope Zaccarini e Gigi Savoia.

Ti incuriosisce questo documentario? Lo guarderai?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0