cut! zombi contro zombi recensione

Cut! Zombi contro zombi, 2022

La recensione di un film che vi farà sbellicare dalle risate

Naviga tra i contenuti

Cut! Zombi contro Zombi; Genere: Orrore, commedia; Soggetto: Shin’ichiro Ueda, remake del film del 2018 One cut of the dead Sceneggiatura: Michel Hazanavicius; Nazionalità: Francia; Regia: Michel Hazanavicius; Cast: Romain Duris/ Rémi, Bérénice Bejo/ Nadia, Grégory Gedebois/ Philippe, Finnegan Oldfield/ Raphael, Matilda Luz/ Ava, Sébastien Chassagne/ Armel, Raphael Quenard/ Jonathan, Lyes Salem/ Mounir, Simone Hazanavicius/ Romy, Charlie Dupont/ Fredo, Luana Bajrami/ Joanna, Raika Hazanavicius/ Manon, Jean- Pascal Zadi/ Faith, Yoshiko Takehara/ Matsuda, Yvon Martin/ Gaby; Anno: 2022; Durata: 112 minuti; Distributore italiano: Nexo Digital.

Cut! Zombi contro Zombi, la trama

Cut! Zombi contro zombi trama

Parte 1. Z, il cortometraggio finale

Il regista Rémi Boullon, sotto stress e parecchio irascibile, decide di girare un film sugli zombi all’interno di un capannone abbandonato ma, con il suo carattere spesso esplosivo, l’umore della troupe non è dei migliori. Quando vengono attaccati da veri morti viventi, Rémi pretende che il film prosegua, registrando ogni momento, contento per la realtà di emozioni che gli attori riescono a dare in quella situazione spaventosa.

E’ evidente che il film che la scarna troupe sta girando è veramente un Z-movie di scarso livello. Girato con un lungo piano sequenza, che spesso ci regala inutili scene dove non appare e non succede nulla, una trama forzata, un cast non all’altezza, dialoghi insensati ed effetti speciali davvero ridicoli, la pellicola della durata di 30 minuti non regala davvero momenti memorabili.

Ma alla fine, nonostante tutte le difficoltà, la pellicola viene conclusa e la protagonista principale si mostra fieramente coperta di sangue dopo essere sopravvissuta a quegli zombi famelici.

Cut! Zombi contro zombi film 2022

Parte 2. La preparazione del cortometraggio, un mese prima

Rémi Boullon non è quello che viene definito un regista di talento, tutt’altro, molto spesso si presta a dirigere film economici, veloci nella lavorazione e di qualità appena sufficiente. Inoltre, nonostante la moglie Nadia lo ami e lo sostenga, il rapporto tra Rémi e sua figlia Romy non è dei migliori così, quando l’amico produttore Mounir gli propone un adattamento di un horror giapponese che ha come protagonista l’attore ammirato dalla figlia, decide di accettare.

Certo, non sarà un lavoro facile per Rémi girare questo film poichè la pellicola, come preteso dalla produttrice giapponese Matsuda, andrà in diretta su di una piattaforma streaming e dovrà avere la durata di trenta minuti. Nonostante tutte le evidenti difficoltà però, il progetto sembra aver preso forma.

Cut! Zombi Contro Zombi cast

Parte 3. Dietro le quinte delle riprese trasmesse in diretta

Finalmente tutto sembra pronto ed organizzato, e il giorno delle riprese è ormai arrivato. Tutti sono sul set, pronti ad entrare in azione al momento giusto per far si che tutto scorra liscio e che gli spettatori si possano godere un bello spettacolo in diretta. Ma gli imprevisti sono dietro l’angolo e, durante la lavorazione, spesso ci si rende conto che le riprese devono tener conto di questi continui problemi…

Genialità e comicità esplosiva

Se hai bisogno di ridere Cut! Zombi contro zombi fa proprio per te. La prima parte del film è il classico Z-movie fatto veramente male, in cui accadono però strane cose, lunghi dialoghi senza senso, scene in cui la telecamera si blocca e gli attori escono di scena, tutte particolarità che si spiegano con il dietro le quinte della terza parte. Quando arriverai a questo punto finalmente comprenderai, ti spiegherai quelle scene, quei dialoghi, e non potrai fare a meno di ridere a crepapelle.

Cut! Zombi contro zombi è geniale, i personaggi sono comici, stereotipati, dal giovane attore dalla celebrità in declino, alla moglie del regista costretta a sostituire l’attrice all’ultimo minuto, non riuscendo però a gestire i suoi improvvisi attacchi di violenza, ma soprattutto la produttrice giapponese Matsudo, la quale sembra uscita da un film di Miyazaki.

In conclusione ti dico solo due parole: non perdertelo!

 

 

 

Sei hai bisogno di una serata in allegria, questo film geniale saprà regalarti momenti di ilarità

/10
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0