Coyote vs. Acme è ufficialmente salvo: Warner Bros. ha ufficializzato la vendita del film, precedentemente cancellato, trovando l’accordo con Ketchup Entertainment. Il film ibrido live-action/animazione si ispira all’omonimo articolo della rivista del 1990 pubblicato su The New Yorker da Ian Frazier, con protagonisti il personaggio di Willy il Coyote e la Acme Corporation dei cartoni animati Looney Tunes e Merrie Melodies.

Grazie al successo di Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes, Warner Bros. ha deciso di vendere un altro suo prodotto “in esubero” a Ketchup Entertainment, che ha comprato Coyote vs. Acme per 50 milioni e lo distribuirà nei cinema nel corso del 2026. Quest’anno ha portato al cinema il primo lungometraggio originale completamente animato del franchise Looney Tunes, mentre in precedenza nelle sale erano usciti per lo più in tecnica mista; Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes è stato distribuito in Italia da Lucky Red a novembre dell’anno scorso.
Dopo l’acquisizione del film il CEO Gareth West ha annunciato: “Siamo entusiasti di aver raggiunto un accordo con Warner Bros. Pictures per portare questo film al pubblico di tutto il mondo. Coyote vs. Acme è un perfetto equilibrio tra nostalgia e narrazione moderna, che cattura l’essenza dei Looney Tunes e la presenta a una nuova generazione. Siamo convinti che il film conquisterà tanto i fan di vecchia data quanto i nuovi spettatori.”
La storia di Coyote vs. Acme
Diretto da David Green e scritto da Samy Burch (May December), il film è prodotto da Chris deFaria e James Gunn, co-presidente di DC Studios. Il cast presenta Will Forte, John Cena, Lana Condor e Tone Bell. In Coyote vs. Acmelo storico doppiatore Eric Bauza torna nella versione originale per dare la voce a Bugs Bunny, Daffy Duck, Porky Pig, il Gatto Silvestro, Titti, la Nonna e altri personaggi dei Looney Tunes, che tornano al cinema in live action dopo Space Jam: New Legends del 2021.
Coyote vs. Acme era diventato il rimpianto di tanti addetti ai lavori, tra cui l’attore co-protagonista Will Forte e il collega John Cena: aveva ottenuto ottimi riscontri nei test screening, ma è diventato una delle vittime dei tagli di budget operati dalla Warner Bros due anni fa. L’anno scorso non si trovò l’accordo nella proiezione privata per i potenziali acquirenti, ma finalmente nel 2026 potremo vederlo al cinema.
La trama segue le avventure del povero Coyote, che dopo anni di fallimenti causati dai prodotti dell’Acme Corporation, decide di assumere un avvocato da cartellone pubblicitario (Will Forte) per muovere causa contro l’azienda; mentre cresce l’amicizia tra l’uomo e Willy, la battaglia in tribunale lo vede contrapposto all’ex studio legale dell’avvocato (John Cena).