Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Covid-19 ha influenzato WandaVision
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Il Covid-19 ha influenzato WandaVision

Giuseppe Marazita 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

WandavisionDa pochi giorni WandaVision si è conclusa su Disney Plus con il nono episodio della serie tv Marvel. Il primo appuntamento della Fase 4 dei Marvel Studios si è dimostrato un ottimo esperimento, apprezzato da critica e pubblico; purtroppo il finale non ha proprio soddisfatto i fan: al di là delle teorie sfumate e dei pochi collegamenti con il futuro del MCU, l’ultimo episodio è sembrato un po’ frettoloso, non approfondendo alcuni dettagli. Ancora una volta la colpa sembra essere del grande villain che dall’anno scorso minaccia i terrestri, ovvero il COVID-19.

Cosa è stato tagliato dal finale di WandaVision?

WandavisionLa pandemia di Coronavirus ha portato a molteplici slittamenti nella tabella di marcia per la preparazione della serie, costringendo anche ad una pausa di produzione. Recentemente il regista Matt Shakman ha parlato dell’impatto del Covid per la creazione di WandaVision, precisando che la serie è stata ultimata solo due settimane prima dell’uscita. Per seguire i piani iniziali il finale dello show sarebbe stato rinviato; per non ritardare la produzione ha dovuto tagliare alcune scene del finale di stagione che non erano complete. Secondo il regista WandaVision sarebbe dovuto finire con un decimo episodio a sorpresa:

“Le cose cambiavano costantemente, sia nel finale che nel mondo reale. Abbiamo provato a sperimentare diverse cose. Ad un certo punto avevamo 10 episodi pianificati, a ne abbiamo dovuti unire un paio, giusto per migliorare il ritmo. Ma sì, i piani cambiavano costantemente, con la pandemia abbiamo avuto alcuni mesi di stop, che hanno portato ad altri cambi in fase di post-produzione […]”.

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar

WandavisionPer esempio, avremmo visto il celebre ingegnere aerospaziale accennato da Monica (Teyonah Parris), ma i Marvel Studios si sono preoccupati quando i fan gli hanno associato il nome di Reed Richards; probabilmente sarebbe andata in fumo un’altra teoria. Per l’incompiutezza degli effetti speciali molte scene del finale sono state tagliate: Monica e Darcy (Kat Dennings) avrebbero dovuto rivestire un ruolo maggiore, provando a rubare il Darkhold dal seminterrato di casa di Agatha insieme a Billy, Tommy e Ralph; in questa scena avrebbero scoperto la vera natura del coniglio di Agatha, il Señor Scratchy.

Wandavision“Fammi dire qualcosa su Señor Scratchy… avevamo pianificato qualcosa per lui, ma non siamo riusciti ad includerla per via di tutti questi cambiamenti…avevamo un’intera sequenza dove Darcy, Monica, Ralph ed i gemelli erano a casa di Monica per rubare il Darkhold. I bambini erano ostaggi di Agatha, sapevano che era lì. Quando raggiungevano il libro, ci trovavano sopra Scratchy… lo accarezzavano ed iniziava questa trasformazione in un demone gigantesco. Partiva quindi una sequenza stile Goonies molto divertente dove provavano a fuggire dal coniglio. Abbiamo girato la scena, ma non abbiamo finito i VFX”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?