Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Corto Dorico – Shorts for my future
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Corto Dorico – Shorts for my future

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Da martedì 8 novembre, sono aperte iscrizioni per l’edizione 2022 di Shorts for My Future, iniziativa di pitching del Corto Dorico Film Fest sostenuta da Marche Film Commission che mira a mettere in contatto produttori di rilievo nazionale con gli autori emergenti del territorio marchigiano.

Shorts for my future

Dallo scorso anno, con il progetto Shorts for My Future, in collaborazione con l’Accademia del Cinema Renoir e Road to Pictures Film APS, con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Ciro D’Emilio, Corto Corico Film Fest è diventato una realtà ancora più completa scegliendo di occuparsi anche di pitching.

Incontri di pitching shorts for my future

Leggi Altro

Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema

Il pitching è il momento in cui gli autori/registi con i propri progetti incontrano il mercato, ovvero i produttori (cinematografici e televisivi) cercando di convincerli in pochi minuti della qualità della loro idea al fine di valutarne il possibile finanziamento e la successiva realizzazione.

Shorts for My Future ha riscosso un grande successo tanto che ha visto il concretizzarsi nella scorsa edizione di una progettualità per un film lungometraggio e per questa sua seconda edizione ha avuto un incremento di interesse e di partecipazione da parte delle case di produzione.

Coloro che vorranno candidarsi dovranno inviare entro le ore 23.59 del 29 novembre 2022 un soggetto di lungometraggio (max 4.000 battute), la sinossi dello stesso soggetto (max 2.000 battute), le note di regia (max 3.000 battute), il link al video di un precedente lavoro audiovisivo (durata max 20’), l’eventuale trattamento (max 5 pagine) e l’eventuale dossier o moodboard all’indirizzo mail

filmcommission@fondazionemarchecultura.it specificando nell’oggetto mail Candidatura Shorts for My Future 2022.

Un comitato di selezione appositamente scelto valuterà le proposte inviate e selezionerà due autori marchigiani (o residenti nelle Marche), ai quali sarà garantita la possibilità di presentare il proprio progetto di lungometraggio a 8 produzioni italiane (Lungta Film, Mosaicon, Indiana Production, Kino Produzioni, Kimera Film, Cinemaundici, Sajama Films, Kavac Film), tramite apposite sessioni di pitching con i produttori, previste per la mattina di Sabato 10 dicembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.

Incontri di pitching shorts for my future

Gli autori selezionati avranno anche la possibilità di seguire una masterclass di pitching prevista nella giornata di venerdì 9 dicembre tenuta da un esponente di spicco del settore cinematografico nazionale, lo sceneggiatore Marcello Olivieri (Falchi; Io, Leonardo).

L’annuncio degli autori selezionati avrà luogo venerdì 9 dicembre alle ore 15.00 tramite una speciale cerimonia di premiazione, sempre negli spazi della Mole Vanvitelliana.

Shorts for My Future è realizzato con il sostegno di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con Road to Pictures Film APS e Accademia del Cinema Renoir, con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Ciro D’Emilio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?