Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cinema intorno al Vesuvio: gli appuntamenti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Cinema intorno al Vesuvio: gli appuntamenti

Luana 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Cinema intorno al Vesuvio, rassegna giunta alla 29esima edizione, si arricchisce con importanti incontri con i registi, cortometraggi e dibattiti al tramonto.

Contenuti
Cinema intorno al Vesuvio entra nel vivo!Cinema intorno al Vesuvio si arricchisce, come negli anni passati, grazie alla proposta di Corti in Villa:

Cinema intorno al Vesuvio entra nel vivo!

In poche serate, ha già accolto circa tremila spettatori nell’arena ospitata in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Napoli). La kermesse – curata dall’associazione Arci Movie con il contributo del Comune di San Giorgio a Cremano, della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania – continua con importanti ospiti che presentano le loro ultime opere. Arrivano, infatti, Marco e Antonio Manetti per Diabolik e Leonardo Di Costanzo per Ariaferma. Contestualmente hanno preso il via il ciclo di cortometraggi e gli incontri al crepuscolo con alcuni esponenti del mondo del cinema e della cultura.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone e testo

Leggi Altro

The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice

A Cinema intorno al Vesuvio, i Manetti Bros – registi, produttori e sceneggiatori – aspettano il pubblico dell’arena giovedì 7 luglio alle 21:15. Presentano Diabolik (Italia, 2021 – 133’). Il film è stato nominato a undici David di Donatello e otto Nastri d’Argento, vincendo entrambi i premi nella categoria miglior canzone originale.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, barba e il seguente testo "arcimovie cinema insieme arena di san giorgio a cremano 2022 edizione cinema xxix intorno al vesuvio villa bruno via cavalli bronzo, 22 ore 21. 15 ー ingresso 4€ cinem cin manetti bros. Giovedì 7luglio 21. 15"

Sabato 9 luglio, sempre alle 21:15, sullo schermo della Villa Vesuviana si proietta Ariaferma (Italia-Svizzera, 2021, 117′), presentato dal regista Leonardo Di Costanzo, che è stato anche direttore pedagogico di FILMaP, progetto di Arci Movie che ha promosso un percorso di formazione e di produzione di cinema documentario per giovani autori. L’opera – che ha tra gli interpreti Toni Servillo, Silvio Orlando, Salvatore Striano e Fabrizio Ferracane – è stata presentata fuori concorso alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia dello scorso anno ed è stata candidata a undici David di Donatello, trionfando per la migliore sceneggiatura e per il miglior attore protagonista con Silvio Orlando.

Ariaferma

Sono ripresi, inoltre, gli incontri gratuiti in terrazza al tramonto di “Parliamo di cinema” che hanno già visto protagonista Luisa Percopo, Direttrice dell’Italian Film Festival di Cardiff. Il prossimo evento, ospitato al piano nobile di Villa Bruno, è venerdì 8 luglio alle ore 19.00, con Guido D’Agostino e Mario Rovinello, tra i curatori del libro “Agorà – Ombre e storie nelle piazze di Napoli”. L’incontro è curato da Roberto D’Avascio e Imma Colonna, Presidente e vicepresidente di Arci Movie.

Cinema intorno al Vesuvio si arricchisce, come negli anni passati, grazie alla proposta di Corti in Villa:

Sei cortometraggi italiani e internazionali, proiettati prima dei film, tra cui Warsha di Dania Bdeir, vincitore del Sundance Film Festival, e Lili Alone di Zou Jing, premiato alla Semaine de la critique al Festival di Cannes. Tra gli appuntamenti due saranno con l’intervento degli autori: il 18 luglio si proietta Dentrorsa alla presenza di Chiara Rigione e il 25 luglio Madrefiglio con la partecipazione di Luca Lanzano. Entrambe le opere sono state realizzate nella residenza artistica “Fuori campo” curata da Arci Movie con il contributo di Siae e MiC con la supervisione di Daniele Gaglianone. Evento speciale, infine, l’8 luglio con la proiezione de Il maestro con l’ago d’oro di Emanuele Peragallo alla presenza del regista.

Arci movie - corti in villa

Cinema intorno al Vesuvio prosegue fino al 7 agosto con tanti film e ospiti. Le proiezioni hanno inizio alle 21.15. Il biglietto costa 4 euro e il botteghino apre alle 20.15. L’accesso di Villa Bruno è in via Cavalli di Bronzo 22. Programma completo e altre informazioni sul sito di Arci Movie www.arcimovie.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?