Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cinema d’autore in Senegal: Films Femmes Afrique
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Cinema d’autore in Senegal: Films Femmes Afrique

Irene Pepe 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Mentre il primo mondo è alle prese col quarto cavaliere dell’Apocalisse che sta percorrendo Europa e America col suo cavallo verdastro, il terzo mondo può permettersi una rassegna, completamente gratuita, di due settimane di cinema d’autore. Dopo una pausa di due anni ritorna Films Femmes Afrique, un festival che rende omaggio alle donne africane e le loro lotte nel continente nero.

Il tema di questa edizione è: Donne nella resistenza. I film saranno proiettati a Dakar e in altre otto città in spazi diversi: sale cinematografiche, scuole, centri di formazione e all’aperto, nelle piazze di Dakar. Oltre alla proiezione di lungometraggi e cortometraggi ci saranno lezioni magistrali sulle professioni nel settore cinematografico e tavole rotonde sulle molestie e le violenza contro le donne.

La rassegna è stata aperta da Papicha di Mounia Meddour, la storia di Nedjma una giovane algerina che vuole diventare disegnatrice di moda e stilista ad Algeri, durante la guerra civile. Il film è stato censurato in Algeria, accolto a Cannes, selezionata per l’Oscar e ha vinto due premi César.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

 

Storia del Films Femmes Afrique

Il festival è nato nel 2004 con l’intenzione di avvicinare il grande pubblico senegalese al tema femminile proposto dal cinema indipendente. Anche se non ha avuto una programmazione regolare, non ha smesso di crescere e, per ora, ha proiettato 150 film che sono stati visti da 30.000 spettatori in tutto il paese. Attraverso documentari e film di generi diversi, dalla commedia al dramma, il festival ha offerto un programma che affronta temi molto delicati come la minaccia dell’estremismo, il peso delle tradizioni, l’oppressione politica, le molestie sessuali, col proposito di sviluppare il senso critico di tutta la popolazione e lottare per la parità dei diritti. Tutto questo viene realizzato fra enormi difficoltà, sia tecniche che finanziarie, ma i risultati sono senz’altro validi. Visto l’attuale impasse del cinema occidentale, chissà che questo non sia il modo di conoscere qualcosa che vada oltre i prodotti commerciali hollywoodiani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?