Ciak d’oro Serie tv 2023

Ciak d’oro Serie tv 2023 – Al via le votazioni

Dal 15 marzo hai il potere di premiare i migliori titoli e migliori protagonisti delle tue serie tv preferite. Corri su ciakmagazine.it ed esprimi le tue preferenze

La serialità d’autore è ormai uno dei grandi protagonisti del panorama mondiale dell’audiovisivo. Vi sono sempre più coinvolti molti dei migliori registi, autori, protagonisti e produttori del cinema.

Le serie hanno pian piano conquistato il cuore del pubblico, assorbendone l’attenzione e creando in molti casi fenomeni di fandom tipici del grande schermo.

 Bernardo Bertolucci
Bernardo Bertolucci

Era stato uno dei più grandi registi del nostro cinema, Bernardo Bertolucci, ormai dieci anni fa, a prevedere questa tendenza, quando, all’allora neonato Roma Fiction Fest, disse:

“Saranno sempre di più le serie il vero spazio autoriale per la creatività dei registi”.

Ed è recente l’annuncio, giunto dal Festival del Cinema di Berlino, che persino Steven Spielberg, probabilmente il più amato regista al mondo ancora in attività, si appresta a dirigere una serie televisiva, da un soggetto scritto 65 anni fa da Stanley Kubrick.

Ciak d’oro serie tv 2023

Ciak

In sintonia con questa tendenza, accanto alle novità e ai grandi protagonisti del cinema, Ciak e ciakmagazine.it dedicano da anni più spazio alle novità relative alle grandi serie italiane e internazionali. E proprio perché le amiamo sempre di più e le consideriamo uno dei punti fermi della nostra passione per le storie raccontate per immagini, abbiamo voglia di scegliere quali tra i nostri eroi sono stati i migliori della stagione.

I tempi, insomma, sono maturi per la nascita dei Ciak d’oro Serie tvstrumento per dare voce agli appassionati chiamandoli a eleggere direttamente i campioni di un anno di storie raccontate a puntate, valorizzando ancora una volta il ruolo di Ciak come voce degli appassionati e creando una fotografia dei titoli e dei protagonisti più amati dal pubblico, da affiancare all’unica altra grande istantanea esistente in questo settore, i Nastri d’Argento Grandi Serie, attribuiti dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani.

E allora, via ai Ciak d’oro Serie tv, con cinque grandi categorie in cui votare: Migliore serie italiana dell’annoMigliore attore e attrice italiani dell’annoMigliore serie internazionale e Migliore protagonista internazionale, in questo caso senza distinzione di genere.

Ancora una volta si voterà sulla piattaforma per il voto digitale di ciakmagazine.it, che rende semplice la votazione e consente di attivare Firewall per evitare il voto plurimo.

Si vota dal 15 al 26 marzo, in tre fasi, dal primo turno alla finale.

Sono state prese in considerazione le serie uscite tra l’1 gennaio 2022 e il 15 febbraio 2023.

Partner di Ciak

Partner di Ciak in questa importante operazione, che potrebbe superare l’incredibile boom di voti degli ultimi Ciak d’oro del cinema italiano (233 mila!)  saranno ancora una volta Sky Tg24 e Mastercard.

Il canale all news di Sky darà spazio a notizie e aggiornamenti sui Ciak d’oro Serie tv nella sua programmazione e sul sito skytg24.it, oltre ad ospitare lo speciale tv di prima serata sulla premiazione.

Mastercard affiancherà il premio inserendolo, con una serie di azioni mirate, nell’ambito delle sue grandi iniziative per la promozione del talento italiano. 

Il panorama dei premi che verranno attribuiti nei Ciak d’oro Serie tv è completato da riconoscimenti a cura della redazione di Ciak, tra cui il Superciak d’Oro alla serie italiana dell’anno, e da due categorie autonome dedicate ai gusti del pubblico più giovane.

Daniele Giannazzo
Daniele Giannazzo

A curare la selezione delle nomination e la call to action al voto sarà in questo caso un’altra realtà dell’universo Ciak, quella che fa riferimento al sito ciakgeneration.it, leader nell’informazione sulle serie tv per giovani e giovanissimi, curata da Daniele Giannazzo, uno dei più affermati content creator italiani.

A voi la palla. E buon divertimento con i Ciak d’oro Serie tv.

I candidati dei Ciak d’oro Serie Tv 2023

A seguire, il quadro definitivo dei candidati nelle varie categorie dei Ciak d’oro Serie Tv del pubblico, una cui prima lista indicativa è stata pubblicata su Ciak di marzo.

MIGLIORE SERIE ITALIANA DELL’ANNO   
1)       Bang Bang Baby Prime Video
2)       Blocco 181 Sky e Now
3)       Boris 4 Disney+
4)       Call my agent – Italia Sky e Now
5)       Christian Sky e Now
6)       Corpo libero Paramount
7)       Diavoli 2 Sky e Now
8)       Doc – Nelle tue mani Rai
9)       Esterno notte Rai
10)    Il grande gioco Sky e Now
11)    Il Re Sky e Now
12)    Incastrati 1 Netflix
13)    L’amica geniale 3 Rai
14)    La vita bugiarda degli adulti Netflix
15)    Le fate ignoranti Disney+
16)    Lidia Poet Netflix
17)    Monterossi Prime Video
18)    Odio il Natale Netflix
19)    Petra 2 Sky e Now
20)    Romulus Sky e Now
21)    Sono Lillo Prime Video
22)    That Dirty Black Bag Paramount
23)    The Bad Guy Prime Video
24)    Tutto chiede salvezza Netflix
25     Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso Rai

Ciak d’oro Serie tv

MIGLIORE SERIE INTERNAZIONALE DELL’ANNO 
1)       1883 Paramount +
2)       Babylon Berlin 4 Sky e Now
3)       Better Call Saul 6 Netflix
4)       Dahmer Netflix
5)       Euphoria 2 Netflix
6)       Fauda 4 Netflix
7)       Gli anelli del potere Prime Video
8)       House Of Dragon Sky e Now
9)       Mercoledì Netflix
10)    Obiwan Kenobi Disney+
11)    Peaky Blinders 6 Netflix
12)    Scissione Apple Tv+
13)    She-Hulk Disney+
14)    Slow Horses Apple Tv+
15)    Stranger Things 4 Netflix
16)    Terminal List Prime Video
17)    The Bear Disney+
18)    The Boys 3 Prime Video
19)    The Crown 5 Netflix
20)    The Last Of Us Sky e Now
21)    The Offer Paramount+
22)    The White Lotus 2 sky Now
23)    Tulsa King Paramount+
24)    Yellowjackets Sky e Now
25)    Yellowstone 4 Sky e Now

Ciak d’oro Serie tv

MIGLIOR PROTAGONISTA INTERNAZIONALE (NO GENDER)  
1)       Al Pacino HUNTERS 2 Prime Video
2)       Gemma Arterton FUNNY WOMAN Sky e Now
3)       Kenneth Branagh THIS ENGLAND Sky e Now
Morfydd Clark GLI ANELLI DEL POTERE Prime Video
5)       Emily Collins EMILY IN PARIS 2 Netflix
6)       Kevin Costner YELLOWSTONE 4 Sky e Now
7)       Grogu MANDALORIAN + THE BOOK OF BOBA FEET Disney +
8)       Jason Momoa SEE 3 Apple TV+
9)       Bob Odenkirk BETTER CALL SOUL 6 Netflix
10)    Gary Oldman SLOW HORSES Apple TV+
11)    Jenna Ortega MERCOLEDI Netflix
12)    Pedro Pascal THE LAST OF US, THE BOOK OF BOBA FETT Sky e Now Disney
13)    Sadie Sink STRANGER THINGS 4 Netflix
14)    Cristina Ricci YELLOW JACKETS Sky e Now
15)    Lior Raz FAUDA 4 Netflix
16)    Julia Roberts GASLIT Lionsgate
17)    Matt Smith HOUSE OF DRAGON Sky e Now
18)    Sylvester Stallone TULSA KING Paramount +
19)    Uma Thurman SUSPICION Apple TV+
20)    Zendaya EUPHORIA Netflix
Ciak d’oro Serie tv
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA ITALIANA 
1)       Ambra Angiolini-Anna Ferzetti LE FATE IGNORANTI Disney+
2)       Carlotta Antonelli – BANGLA – LA SERIE Rai
3)       Margherita Buy ESTERNO NOTTE Rai
4)       Paola Cortellesi – PETRA 2 Sky e Now
5)       Matilda De Angelis – LA LEGGE DI LIDIA POET Netflix
6)       Sara Drago – CALL MY AGENT – ITALIA Sky e Now
7)       Pilar Fogliati – ODIO IL NATALE Netflix
8)       Marianna Fontana – ROMULUS 2 Sky e Now
9)       Maria Chiara Giannetta – BUONGIORNO MAMMA 2 Canale 5
10)    Caterina Guzzanti – BORIS 4 Disney+
11)    Sabrina Impacciatore THE WHITE LOTUS 2 Sky e Now
12)    Giordana Marengo – LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI Netflix
13)    Carolina Crescentini – BORIS 4, TUTTO CHIEDE SALVEZZA, Disney+ Netlix Rai
MARE FUORI 3
14)    Margherita Mazzucco-Gaia Girace – L’AMICA GENIALE 3 Rai
15)    Elena Radonicich – IL GRANDE GIOCO Sky e Now
16)    Luisa Ranieri – LOLITA LOBOSCO Rai
17)    Serena Rossi – MINA SETTEMBRE Rai
18)    Lunetta Savino-Barbora Bobulova STUDIO BATTAGLIA Rai
19)    Vanessa Scalera – IMMA TATARANNI Rai
20)    Greta Scarano – CIRCEO Paramount +

Ciak d’oro Serie tv

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA ITALIANO
1)       Stefano Accorsi – VOSTRO ONORE Rai
2)       Claudio Amendola e M. Gobbo Diaz – NERO A META’ 3 Rai
3)       Luca Argentero – LE FATE IGNORANTI, DOC Disney+, Rai
4)       Alessandro Borghi – DIAVOLI 2 Sky e Now
5)       Fabrizio Bentivoglio – MONTEROSSI Prime Video
6)       Raoul Bova – DON MATTEO, BUONGIORNO MAMMA Rai, Mediaset
7)       Andrea Dodero-Alessandro PIavani BLOCCO 181 Sky e Now
8)       Massimiliano Gallo – VINCENZO MALINCONICO, AVVOCATO D’INSUCCESSO Rai
9)       Ficarra e Picone – INCASTRATI Netflix
10)     Fabrizio Gifuni – ESTERNO NOTTE Rai
11)      Lino Guanciale – SOPRAVVISSUTI, NOI Rai
12)     Maurizio Lastrico-Michele Di Mauro CALL MY AGENT-ITALIA Sky e Now
13)     Luigi Lo Cascio THE BAD GUY Prime Video
14)     Francesco Montanari – IL GRANDE GIOCO, IL CACCIATORE Sky e Now, Rai
15)     Francesco Pannofino – BORIS 4 Disney+
16)     Andrea Pennacchi PETRA 2, TUTTO CHIEDE SALVEZZA Sky, Netflix
17)     Edoardo Pesce – CHRISTIAN Sky e Now
18)     Pasquale Petrolo – SONO LILLO Prime Video
19)     Eduardo Scarpetta – LE FATE IGNORANTI, LA LEGGE Disney+, Netflix
20)     Luca Zingaretti – IL RE Sky e Now
Ciak d’oro Serie tv
LE DUE CATEGORIE CURATE DA CIAKGENERATION.IT
(con votazione su skymagazine.it)
MIGLIOR SERIE ITALIANA PER IL PUBBLICO UNDER 30  
(in collaborazione con ciakgeneration.it)
1. Bang bang baby Prime Video
2. Blocco 181 Sky e Now
3. Boris 4 Disney +
4. Call My Agent – Italia Sky e Now
5. Corpo libero Paramount +
6. Il grande gioco Sky e Now
7. La legge di Lidia Poet Netflix
8. La vita bugiarda degli adulti Netflix
9. Le Fate ignoranti Disney +
10. Mare Fuori Rai
11. Odio il Natale Netflix
12. Prisma Prime Video
13. Romulus Sky e Now
14. SKAM Italia 5 Netflix
15. Tutto chiede salvezza Netflix

Ciak d’oro Serie tv

MIGLIOR PROTAGONISTA ITALIANO (NO GENDER) PER IL PUBBLICO UNDER 30 
(in collaborazione con ciakgeneration.it)
1. Andrea Arcangeli – ROMULUS 2 Sky e Now
2. Arianna Becheroni – BANG BANG BABY Prime video
3. Massimiliano Caiazzo – MARE FUORI 3 Rai
4. Mattia Carrano – PRISMA Prime video
5. Francesco Centorame – SKAM ITALIA 5 Netflix
6. Federico Cesari – TUTTO CHIEDE SALVEZZA Netflix
7. Matilda De Angelis – LA LEGGE DI LIDIA POET Netflix
8. Giordana Marengo – LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI Netflix
9. Nicolas Maupas – MARE FUORI 3 Rai
10. Fotinì Peluso – TUTTO CHIEDE SALVEZZA Netflix
11. Francesco Russo – CALL MY AGENT – ITALIA Sky E Now
12. Valentina Romani – LA PORTA ROSSA Rai
13. Simona Tabasco – THE WHITE LOTUS 2 Sky e Now
14. Paola Buratto – CALL MY AGENT – ITALIA Sky e Now
15. Lorenzo Zurzolo – PRISMA

Ciak d’oro Serie tv

Il timing delle votazioni

Migliore serie italiana e migliore serie interazionale

PRIMO TURNO: Si vota dal 15 al 18 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 5 preferenze per categoria.

Al termine, i candidati scendono da 25 a 10.

SECONDO TURNO: Si vota dal 19 al 22 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 3 preferenze per categoria.

Al termine, i candidati scendono da 10 a 5.

FINALI: Si vota dal 23 al 26 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 2 preferenze per categoria.
Al termine, verranno proclamati i vincitori.

Migliore protagonista internazionale, migliore attrice italiana, miglior attore italiano

PRIMO TURNO: Si vota dal 15 al 18 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 5 preferenze per categoria.
Al termine, i candidati scendono da 20 a 10.
SECONDO TURNO: Si vota dal 19 al 22 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 3 preferenze per categoria.
Al termine, i candidati scendono da 10 a 5.

FINALI: Si vota dal 23 al 26 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 2 preferenze per categoria.

Al termine, verranno proclamati i vincitori.

Migliore serie italiana e migliore protagonista italiano per il pubblico giovane

(In collaborazione con Ciakgeneration.it)
PRIMO TURNO: Si vota dal 15 al 18 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 5 preferenze per categoria.

Al termine, i candidati scendono da 15 a 10.

SECONDO TURNO: Si vota dal 19 al 22 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 3 preferenze per categoria.

Al termine, i candidati scendono da 10 a 5.

FINALI: Si vota dal 23 al 26 marzo, fino a un massimo di tre volte al giorno per ciascuna categoria. Si esprimono fino a 2 preferenze per categoria.

Al termine, verranno proclamati i vincitori.

Al termine di ogni turno i voti raccolti da ciascun titolo e protagonista verranno azzerati.

Tra i titoli in gara, quali sono i tuoi preferiti? E quali protagonisti ti piacciono di più? Chi voterai ai Ciak d'oro serie tv 2023?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0