Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Christopher Nolan ha in serbo un film sull’Odissea di Omero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Christopher Nolan ha in serbo un film sull’Odissea di Omero

Cast stellare per il poema epico sul grande schermo

William Camanzo 4 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un’epica epopea mitologica con la qualità della tecnologia IMAX. Lo ha annunciato sui suoi profili social Universal Pictures, anticipando così al pubblico il progetto di Christopher Nolan di portare l’Odissea di Omero nelle sale il 17 luglio 2026.

Christopher nolan ha in serbo un film sull'odissea di omero

Il regista di Oppenheimer, monopolizzatore degli Oscar 2024 con 7 statuette, secondo voci di corridoio dovrebbe iniziare la produzione della pellicola già a partire dalla prima metà del 2025, coadiuvato, come sempre, dalla moglie Emma Thomas.

Confermato, inoltre, un cast incredibilmente top, con stelle del calibro di Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

L’Odissea, da Omero a Nolan quasi 3000 anni di umanità

Christopher nolan ha in serbo un film sull'odissea di omero

Testo fondamentale della cultura occidentale, l’Odissea di Omero è generalmente datata attorno al VIII secolo a.C., e ha avuto influenza su numerose opere letterarie e cinematografiche nel corso della storia.

Rimanendo in tema di settima arte, impossibile non pensare immediatamente al capolavoro fantascientifico di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio, pellicola del 1968 il cui unico Academy Award vinto per i migliori effetti speciali non rende giustizia all’importanza che il film ha avuto, anche al di fuori del genere sci-fi.

Tornando a opere dalle atmosfere più peplum, l’Odissea trova la sua prima trasposizione cinematografica nel 1911, grazie al film muto diretto da Giuseppe De Liguoro, Francesco Bertolini e Adolfo Padovan, girato, all’epoca, in occasione della Esposizione internazionale di Torino e del cinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia.

Christopher nolan ha in serbo un film sull'odissea di omero

Nel 1954, poi, fu la volta di Ulisse con Kirk Douglas, un grande successo firmato alla regia da Mario Camerini.

Se nel 1962, per la regia di Mario Caiano, si può ammirare addirittura una Raffaella Carrà nel ruolo di Adraste in Ulisse contro Ercole, il 1989 è l’anno di Nostos – Il ritorno, con Franco Piavoli dietro la macchina da presa.

Christopher nolan ha in serbo un film sull'odissea di omero

Ambientato nel Mississippi del 1937, in piena Grande Depressione, invece, ecco nel 2000 Fratello, dove sei? dei fratelli Coen, pellicola tratta liberamente dall’Odissea omerica con protagonisti tre galeotti evasi in modo rocambolesco dai lavori forzati. Come è solito nei lavori dei Coen, ci sarà spazio tanto per il dramma quanto per il grottesco, anche grazie alle performance di attori di livello quali George Clooney, John Turturro e Tim Blake Nelson.

A chiudere la carrellata, infine, si segnala Itaca – Il ritorno, film diretto da Uberto Pasolini che sbarcherà nelle sale il prossimo gennaio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?