Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Charlize Theron: fan Marvel per Doctor Strange
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Charlize Theron: fan Marvel per Doctor Strange

Giuseppe Marazita 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Doctor strangeQuest’anno anche Charlize Theron, premio Oscar come Miglior attrice protagonista per Monster, è entrata a far parte della grande famiglia del MCU: nella prima scena post-credit di Doctor Strange in the Multiverse of Madness interpreta Clea, la nipote di Dormammu creata sulle pagine di Strange Tales 126 nel novembre 1964 da Stan Lee e Steve Ditko. Proveniente dalla Dimenisione Oscura, da allieva dello Stregone Supremo diventa sua fidanzata e abile maga. Nel film contatta Strange probabilmente per fermare il padre o per motivi legati alle famose incursioni nel Multiverso.

Doctor strangeCon Doctor Strange 2 Sam Raimi è tornato alla regia di cinecomic dopo 15 anni, da Spider-Man 3, l’ultimo capitolo della trilogia con Tobey Maguire. Un progetto diverso nell’ambito del Marvel Cinematic Universe, a tinte leggermente horror, che esplora nuovi universi e nuovi personaggi, tra cui America Chavez (Xochitl Gomez) e proprio il misterioso personaggio di Charlize Theron. L’attrice in una recente intervista per The Hollywood Reporter (via Screen Rant), ha rivelato come è diventata una fan del Marvel Cinematic Universe letteralmente da zero:

Charlize theron“Ero ignorante, non conoscevo quei film [Marvel] abbastanza bene fino a quando una famiglia che considero, tipo, la mia famiglia adottiva non me li ha fatti guardare. Sono pazzi fan della Marvel e li prendevo sempre in giro. Tipo, ‘Oh mio Dio, siete dei fottuti secchioni.’ Poi, durante le vacanze di primavera, abbiamo affittato una casa e i nostri figli erano in un campo e ci hanno detto, ‘Devi sederti e guardare.’

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Quindi, abbiamo guardato tutti i film e ho pensato, ‘Oh mio Dio, sono così bravi.’ E anche i bambini ci sono entrati, ed è stato un viaggio così divertente. E c’è una mitologia attorno ad esso ed è stata pensata per decenni con Clea, e ne sono sfidato. Tipo, come lo reinventi? Quindi, sono eccitata, ma onestamente non so che succederà.”

Charlize Theron ricorda un episodio legato a Mad Max

Charlize theronSempre ai microfoni di The Hollywood Reporter, Charlize Theron torna su accadimenti poco felici di Mad Max: Fury Road, soprattutto in relazione al co-protagonista Tom Hardy:

«Ascoltate, so che ho detto: “Come attrice vuoi essere messa alla prova”, ma questo non vuol dire che la situazione deve essere così negativa. Le riprese sono state davvero lunghe. Non ho mai fatto nulla che necessitasse di resistenza, e non penso lo farò mai più. E odio dirlo perché non voglio incoraggiare i giovani attori o i narratori a credere che abbiano bisogno di traumi e sacrifici, credo davvero che non sia necessario».

Charlize Theron ha poi aggiunto:

«Non vuol dire che debba sempre essere così, però penso che in qualche modo si sia verificato qualcosa di unico in quel film. E dannazione se è stato duro. Apprezzo e rispetto la visione di George Miller. Vedendolo ho pensato: “O mio Dio, questo era nella sua testa tutto il tempo e non riuscivo a sentirlo”. Per cui è l’unico film per il quale ho pensato: “Se avessi un’altra opportunità, capirei un po’ di più quello che ha cercato di fare la prima volta”».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?