Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cannes: i premiati del 2019 sfilano sulla Croisette.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Cannes: i premiati del 2019 sfilano sulla Croisette.

Angelo De Giacomo 6 anni fa Commenta! 7
SHARE

La giuria del Festival, guidata dal premio Oscar Alejandro González Iñárritu, ha premiato film, autori e interpreti al Grand Théatre Lumière:il coup de théâtre non è mancato

Solo martedì 21 maggio il Festival di Cannes accoglieva in pompa magna Quentin Tarantino, accompagnato da Leonardo di Caprio, Brad Pitt e Margot Robbie, protagonisti del suo nono lavoro: C’era una volta a Hollywood. Fan in delirio per i tre attori che, insieme col regista, oscuravano per una giornata tutti gli altri concorrenti, stelle o aspiranti tali, che fino al momento del loro arrivo avevano occupato il red carpet. Nello stesso giorno veniva presentato un film ambientato in Corea del Sud, Parasite (Gisaengchung) del maestro Bong John-ho, coreano anche lui.

Contenuti
La giuria del Festival, guidata dal premio Oscar Alejandro González Iñárritu, ha premiato film, autori e interpreti al Grand Théatre Lumière:il coup de théâtre non è mancatoPalma d’Oro: ParasiteGrand Prix speciale della Giuria: AtlantiquePremio giuria: Les Misérables e BacurauPrix de la mise en scène (miglior regia): Jeanne Pierre e Luc Dardenne per Le Jeune AhmedPrix d’interprétation féminine (miglior attrice): Emily Beecham per Little JoePrix d’interprétation masculine (miglior attore): Antonio Banderas per Dolor Y GloriaPrix du scénario (miglior sceneggiatura): Cèline Sciamma per Portrait of a Lady on fireCamera d’Or (miglior opera prima): Nuestras MadresMiglior Cortometraggio: The Distance between us and the skyPalma d’ Oro alla Carriera: Alain Delon

La critica specializzata (“sontuoso” e “abbagliante” gli aggettivi più usati), che già prospettava un duello all’ultimo sangue per la Palma d’oro con Dolor Y Gloria di Pedro Almodóvar, favorito della vigilia e il film di Tarantino (qui sopra trovi l’ultimo trailer, in italiano) è rimasta delusa. Vediamo com’è andata.

Palma d’Oro: Parasite

https://youtu.be/JLIIxDQmjyg

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Grazie alla falsificazione di alcuni documenti, il primogenito di una famiglia povera che vive di sussidio di disoccupazione riesce a trovare lavoro presso una ricca coppia, evento che darà vita a una serie di conseguenze drammatiche. Questa la trama in sintesi del vincitore di quest’anno: è stato definito una faida interclassista dal finale tarantiniano, prodotta da CJ Entertainment.

 

Grand Prix speciale della Giuria: Atlantique

https://youtu.be/7mI49KQ7Y-8

Il film della regista di origine senegalese Mati Diop racconta non solo del destino dei migranti che dal Senegal si imbarcano verso la Spagna, ma anche della straziante incertezza di chi resta e aspetta senza sapere cosa sarà dei propri cari, come appunto la protagonista del film Mame Bineta Sane.

Premio giuria: Les Misérables e Bacurau

I film Les Misérables di Ladj Ly e Bacurau di Kleber Mendonca Filho e Juliano Dornelles hanno vinto ex aequo il Premio della giuria a Cannes 2019. Il film francese era uno dei grandi favoriti per un premio: la pellicola mette in scena la rivolta delle banlieu parigine e tutto si svolge nel quartiere di Montfermeil proprio dove era ambientato il romanzo di Victor Hugo. Bacurau narra di una rivolta contro un politico locale che prende il controllo delle risorse idriche in un piccolo villaggio brasiliano. Sullo sfondo strani eventi si verificano dopo la morte della matriarca Carmelita: il paese scompare da tutte le mappe satellitari e vengono ritrovati corpi crivellati di colpi. Al film It Must Be Heaven di Elia Suleiman (qui sotto il trailer) è andata una menzione speciale del Festival di Cannes 2019.

Prix de la mise en scène (miglior regia): Jeanne Pierre e Luc Dardenne per Le Jeune Ahmed

I fratelli Jeanne Pierre e Luc Dardenne, già vincitori due volte della Palma d’Oro, raccontano la storia di un tredicenne di religione islamica che, in Belgio, vive il conflitto tra la purezza predicata dall’imam della sua moschea e le tentazioni dell’adolescenza nella moderna Bruxelles.

Prix d’interprétation féminine (miglior attrice): Emily Beecham per Little Joe

https://youtu.be/ncq3YT-IjO0

La regista austriaca Jessica Hausner ambienta la sua trama all’interno di un laboratorio di genetica vegetale in un presente distopico. La protagonista Alice (interpretata dalla Beecham), donna separata con un figlio adolescente a carico, è una delle scienziate a cui si deve una nuova pianta molto promettente per un imminente lancio sul mercato.

Prix d’interprétation masculine (miglior attore): Antonio Banderas per Dolor Y Gloria

Film intimo e crepuscolare, Dolor Y Gloria regala il premio come miglior attore al Festival di Cannes ad Antonio Banderas. L’attore-feticcio di Almodovar, che sembrava avviato al declino dopo una brillante carriera, riceve il riconoscimento per l’interpretazione intensa di un cineasta in crisi creativa (riferimento autobiografico del regista?), in preda all’acufene e pieno di malanni, veri o immaginari di cui allevia i sintomi consumando eroina e altre droghe.

Prix du scénario (miglior sceneggiatura): Cèline Sciamma per Portrait of a Lady on fire

Il premio per la miglior sceneggiatura va a Portrait de la jeune fille en feu, questo il titolo in francese della storia tutta al femminile dell’amicizia (o forse qualcosa di più?) nata tra un’artista e la sua musa, scritta dalla regista e in cui recita anche la nostra Valeria Golino.

Camera d’Or (miglior opera prima): Nuestras Madres

La pellicola guatemalteca, già vincitrice del premio della critica, è consacrata come miglior opera prima. Non sorprende la scelta, probabilmente dettata da Inarritu. In un paese immerso nel processo ai soldati che hanno scatenato la guerra civile, le dichiarazioni delle vittime vengono una dopo l’altra. Ernesto è un giovane antropologo che lavora per la Forensic Foundation; il suo compito è identificare i dispersi. Un giorno, mentre ascolta il racconto di una donna anziana, crede di individuare una pista che gli consente di rintracciare suo padre, un guerrigliero scomparso durante la guerra. Contro il consiglio di sua madre, si butta a capofitto nel caso, cercando la verità e di recuperare il genitore.

Miglior Cortometraggio: The Distance between us and the sky

https://youtu.be/bJlv5_ANQ38

La Palma d’Oro a Cannes per il miglior cortometraggio è andata all’autore greco Vasilis Kekatos. Menzione speciale della Giuria per un altro corto: Monstruo Dios di Agustina de San Martìn.

Palma d’ Oro alla Carriera: Alain Delon

Nella prima giornata del Festival è stato anche assegnato il premio alla carriera ad Alain Delon. L’attore si scioglie in lacrime, ricordando Romy Schneider: “Difficile non è restare all’apice, ma andarsene quando è il momento”.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?