Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Casa del Cinema: al via la nuova stagione estiva 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Casa del Cinema: al via la nuova stagione estiva 2024

Torna il cinema all'aperto sotto il cielo di Villa Borghese

Irene Marri 12 mesi fa Commenta! 8
SHARE

Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema: ogni giorno, il Teatro all’aperto Ettore Scola, la grande arena immersa nel Parco di Villa Borghese, ospiterà una proiezione a ingresso gratuito.

Contenuti
Casa del Cinema: la collaborazione con TitanusCasa del Cinema: programma della rassegna firmata TitanusCasa del Cinema: seconda rassegna, Lontano da quiCasa del Cinema: Lontano da qui, programmazioneCasa del cinema: come partecipare

Da lunedì 10 giugno, prenderà il via la programmazione estiva della Casa del Cinema che si svolgerà fino al prossimo 8 settembre , presso il Teatro all’aperto Ettore Scola: ogni giorno, a partire dalle ore 21.30, la grande arena immersa nel Parco di Villa Borghese ospiterà una proiezione a ingresso gratuito.

Due le rassegne in programma nel corso del mese: si inizierà lunedì 10 giugno con “Titanus 120”, un ciclo di sette capolavori provenienti dal catalogo della Titanus, la gloriosa casa cinematografica che proprio nel 2024 compie 120 anni.

Leggi Altro

Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+

Casa del Cinema: la collaborazione con Titanus

Casa del cinema, roma di fellini
Roma, by federico fellini, titanus

Da venerdì 14 giugno, si terrà la serie Lontano da qui, che porterà lo spettatore in un viaggio cinematografico dalla Francia al Kenya fino alle Hawaii in compagnia di autori di culto come Alexander Payne, Ang Lee, Bernardo Bertolucci, Sydney Pollack e Jim Jarmusch.

Dal 10 giugno al 28 giugno, si terrà al Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) la rassegna dedicata ai 120 anni dalla nascita di Titanus. Casa produttrice di grandi classici del cinema italiano. È stata la prima casa cinematografica in Italia, ha fatto la storia del nostro cinema e la gioia del pubblico di tutto il mondo. Nata a Napoli nel 1904 come società di distribuzione con il nome di Lombardo Film, passata alla produzione nel 1916 e ribattezzata Titanus nel 1928 prima del progressivo trasferimento a Roma, la gloriosa realtà fondata da Gustavo Lombardo compie 120 anni.

Per festeggiare l’anniversario, la Casa del Cinema inaugurerà la programmazione estiva presso il Teatro all’aperto Ettore Scola con un primo ciclo di capolavori provenienti dal catalogo della Titanus. In programma, a ingresso gratuito, sette titoli che dimostrano la crescente importanza che la casa di produzione assunse all’interno del panorama italiano e internazionale nel secondo Dopoguerra, con la presidenza di Goffredo Lombardo, figlio di Gustavo: straordinaria fu infatti la sua capacità di intercettare il talento di nuovi registi come Federico Fellini (Roma), Mario Monicelli (L’armata Brancaleone, Risate di gioia), Dino Risi (L’ombrellone) e Valerio Zurlini (La ragazza con la valigia), dando inoltre voce a esordienti dal grande futuro come Ermanno Olmi (Il tempo si è fermato) ed Elio Petri (L’assassino).

Casa del cinema: al via la nuova stagione estiva 2024
The sheltering shy, bernardo bertolucci

La collaborazione fra la Fondazione Cinema per Roma e la Titanus, oggi presieduta da Guido Lombardo, figlio di Goffredo, proseguirà anche nei prossimi mesi con una serie di titoli che andranno ad alimentare la programmazione della Casa del Cinema e quella delle altre arene che la Fondazione realizzerà in tutta la Capitale, dal Parco degli Acquedotti a Tor Bella Monaca, da Corviale a Santa Maria della Pietà. “Titanus 120” arriverà fino alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma (16-27 ottobre 2024) con proiezioni, documentari, restauri e mostre che si svolgeranno nelle principali location della manifestazione. 

Casa del Cinema: programma della rassegna firmata Titanus

10 giugno h. 21.30
ROMA di Federico Fellini, Italia, Francia, 1972, 119’  minuti con Anna Magnani, Marcello Mastroianni, Fiona Florence

13 giugno h. 21.30

L’ARMATA BRANCALEONE di Mario Monicelli, Italia, Francia, Spagna, 1966, 120’ minuti con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté

Casa del cinema: al via la nuova stagione estiva 2024
L’armata brancaleone by mario monicelli, titanus

16 giugno h. 21.30

L’OMBRELLONE di Dino Risi, Italia, 1986, 168’ minuti con Sandra Milo, Daniela Bianchi, Enrico Maria Salerno

17 giugno h. 21.30

RISATE DI GIOIA di Mario Monicelli, Italia, 1960, 106’ minuti con Anna Magnani, Totò, Gina Rovere

24 giugno h. 21.30

L’ASSASSINO di Elio Petri, Italia, 1961, 98’ minuti con Marcello Mastroianni, Cristina Gajoni, Micheline Presle

26 giugno h. 21.30

IL TEMPO SI È FERMATO di Ermanno Olmi, Italia, 1959, 83’ minuti con Roberto Seveso, Natale Rossi, Paolo Quadrubbi

Casa del cinema: al via la nuova stagione estiva 2024
Il tempo si è fermato by Ermanno Olmi, Titanus

28 giugno h. 21.30

LA RAGAZZA CON LA VALIGIA di Valerio Zurlini, Italia, Francia, 1961, 121’ minuti con Claudia Cardinale, Jacques Perrin, Nadia Bianchi

Casa del Cinema: seconda rassegna, Lontano da qui

Da venerdì 14 giugno fino a domenica 30 giugno, presso il Teatro all’aperto Ettore Scola, si terrà la serie “Lontano da qui”, che porterà lo spettatore in un viaggio cinematografico di sette film dalla Francia al Kenya fino alle Hawaii, in compagnia di molti autori, tra cui; Alexander Payne (Sideways, Paradiso amaro), Ang Lee (Vita di Pi), Bernardo Bertolucci (Il tè nel deserto), Sydney Pollack (La mia Africa), Jim Jarmusch (Dead Man) e David Lean (Lawrence d’Arabia).

Casa del Cinema: Lontano da qui, programmazione

14 giugno h. 21.30

SIDEWAYS (SIDEWAYS – IN VIAGGIO CON JACK) di Alexander Payne, Stati Uniti, 2004, 127’ minuti con Paul Giamatti, Sandra Oh, Thomas Haden Church

Sideways by alexander payne


15 giugno h. 21.30

LIFE OF PI (VITA DI PI) di Ang Lee, Stati Uniti, 2012, 129’ minuti con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Tabu

18 giugno h. 21.30

THE DESCENDANTS (PARADISO AMARO) di Alexander Payne, Stati Uniti, 2011, 110’  minuti con George Clooney, Shailene Woodley, Patricia Hastie


19 giugno h. 21.30

THE SHELTERING SKY (IL TÈ NEL DESERTO) di Bernardo Bertolucci, Regno Unito, Italia, Stati Uniti, 1990, 138’ minuti con John Malkovich, Debra Winger, Paul Bowles

Casa del cinema: al via la nuova stagione estiva 2024
Tè nel deserto by bernardo bertolucci


20 giugno h. 21.30

OUT OF AFRICA (LA MIA AFRICA) di Sydney Pollack, Stati Uniti, 1985, 161’ minuti con Meryl Streep, Robert Redford, Klaus Maria Brandauer


27 giugno h. 21.30

DEAD MAN di Jim Jarmusch, Stati Uniti, 1995, 121’ minuti con Johnny Depp, Robert Mitchum, Billy Bob Thornton


30 giugno h. 21.30

LAWRENCE OF ARABIA (LAWRENCE D’ARABIA) di David Lean, Regno Unito, 1962, 222’ minuti con Peter O’Toole, Omar Sharif, Anthony Quinn

Casa del cinema: al via la nuova stagione estiva 2024

Casa del cinema: come partecipare

Le proiezioni presso il Teatro Ettore Scola, l’arena all’aperto della Casa del Cinema, sono gratuite fino a esaurimento posti disponibili. Tutte i film sono in lingua originale con sottotitoli, le eccezioni saranno comunicate. Il programma potrebbe subire delle variazioni. La biglietteria/infopoint della Casa del Cinema sarà aperta dal lunedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 22.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?