Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Canada VR Stories – Creative Canada Créatif
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Canada VR Stories – Creative Canada Créatif

Elisa Magro 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il 23 novembre 2022, alle ore 17:00, la Mole Antonelliana ospita il Canada VR Stories, evento inaugurale di Creative Canada Créatif, occasione per festeggiare i 75 anni di stretti legami fra Canada e Italia.

Contenuti
Cos’è il Canada VR StoriesProgramma sala VR1

Cos’è il Canada VR Stories

L’iniziativa nasce dalla collaborazione del Museo Nazionale del Cinema con l’Ambasciata del Canada in Italia e il National Film Board of Canada (NFB)/Office  National du Film du Canada (ONF). Quest’ultimo è leader canadese nell’innovazione della Realtà Virtuale e produce esperienze interattive e coinvolgenti che superano i confini della narrazione cinematografica.

Vr

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Torna per l’occasione in Italia con alcune delle sue opere immersive più rivoluzionarie.

Alla Mole Antonelliana, il Canada VR Stories, avrà luogo un panel a cui parteciperanno, insieme a Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema, S.E. Elissa Golberg, Ambasciatrice del Canada in Italia, Cecilia Ramirez, Direttrice Collaborazioni e Sviluppo, National Film Board of Canada, Miri Chekhanovich e Édith Jorisch le creatrici della produzione VR Plastisapiens, e Tatiana Mazali, Andrea Bottino e Vanessa Vozzo, docenti del Politecnico di Torino.

Il panel sarà in lingua inglese.

Programma sala VR1

Dal 23 novembre fino alla fine delle feste natalizie, la sala VR1 del Museo Nazionale del Cinema ospiterà tre opere scelte tra le molte prodotte dal NFB:

– Tidal Traces, nato dalla collaborazione della creativa Nancy Lee, la coreografa Emmalena Fredriksson, i danzatori Lexi Vajda, Zahra Shahab e Rianne Svelnis e il compositore e sound designer Kiran Bhumber;

Tidal traces

– Blind Vaysha di Theodore Ushev, esperienza VR animata che utilizza saggezza e umorismo e ci ricorda la difficoltà di vivere nel qui e ora;

Blind vaysha

– Plastisapiens di Miri Chekhanovich e Édith Jorisch, viaggio in realtà virtuale verso un futuro speculativo in cui l’essere organico e la plastica diventano un tutt’uno.

Plastisapiens Plastisapiens

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?