Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Blanca: recensione della serie tv con Maria Chiara Giannetta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiNotizie

Blanca: recensione della serie tv con Maria Chiara Giannetta

Angelo De Giacomo 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

La prima stagione di Blanca consiste di sei episodi, trasmessi in prima serata su Raiuno tra il 22 novembre e il 21 dicembre 2021. Interpretata da Maria Chiara Giannetta (Che Dio ci aiuti, Don Matteo,Buongiorno mamma), Blanca Ferrando è una giovane non vedente che si occupa di trascrizioni per il tribunale, ma aspira a qualcosa di più. Grazie all’aiuto di uno zio procuratore, ottiene uno stage di 6 mesi in un commissariato di Genova, in qualità di consulente, esperta nella decodificazione e interpretazione dei suoni. Nonostante l’iniziale diffidenza, grazie alle sue capacità Blanca, sempre accompagnata dalla fidata Linneo, suo cane di supporto, si dimostra indispensabile, aiutando il burbero vice-questore Bacigalupo (Enzo Paci) e l’ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno) a risolvere indagini complicate e incastrare poliziotti corrotti.

Nella vita privata la protagonista ha una migliore amica estetista di nome Stella ed è corteggiata dall’amico panettiere Nanni (Pierpaolo Spollon) pur non restando insensibile al fascino del suo collega ispettore, noto tuttavia per essere un donnaiolo. Diventa anche amica della figlia della prima vittima di omicidio su cui indaga, Lucia, trascurata da un padre alcolizzato.

Blanca
Nella foto: blanca (giannetta) fra nanni (spollon) e liguori (zeno).

Il suo lavoro in polizia la porterà anche a far luce sul suo doloroso passato e a scoprire la verità sull’omicidio della sorella Beatrice, cui è seguito l’incendio in cui la ragazza ha perso la vista a dodici anni. Il tutto al ritmo frizzante dei brani funky-jazz del gruppo milanese Calibro 35, ospiti tra l’altro al prossimo festival di Sanremo, che hanno curato la colonna sonora della serie. Qui sotto puoi ascoltare una delle canzoni incluse nella fiction.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Puoi vedere i sei episodi della prima stagione di Blanca su RaiPlay, cliccando su questo link.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?