Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bio to B – Industry Days torna a Bologna dal 10 al 12 giugno 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Bio to B – Industry Days torna a Bologna dal 10 al 12 giugno 2024

Redazione 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Si svolgerà a Bologna in tre giornate, il 10, 11 e 12 giugno 2024, l’appuntamento che ogni anno Biografilm Festival dedica alle ultime tendenze del mercato audiovisivo documentario europeo.

Bio to B – Industry Days conferma anche per l’anno in corso la propria collaborazione con il Meet Market di Sheffield Doc Fest, al quale i professionisti del settore potranno prendere parte il 13 e il 14 giugno, in quella che si presenta come una vera e propria staffetta da Bologna e Sheffield. La lista dei partecipanti ai due mercati europei sarà resa nota prossimamente.

La rassegna bolognese proporrà panel, tavole rotonde, workshop, eventi di networking business to business e altre presentazioni.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Il Pitching Forum (10 e 11 giugno) sarà l’occasione in cui 20 progetti di documentari europei in cerca di coproduzioni, partnership e acquisizioni potranno essere presentati a una platea di decision maker del settore (sales agent, commissioning editor di broadcaster pubblici e privati, rappresentanti di festival, ecc.), con incontri individuali.

Sarà possibile iscrivere il proprio progetto di documentario per la selezione a partire dal 4 marzo: tutte le informazioni in merito si potranno reperire sul sito ufficiale e sulle pagine social di Biografilm.

Bio to b - industry days - pubblico - bologna

Il miglior progetto di documentario verrà premiato da una giuria di esperti con il Bio to B Best Pitch Award: un riconoscimento al quale si aggiungeranno numerosi premi collaterali e, anche quest’anno, il Make It Real Award, dedicato a personalità che si siano distinte nel campo della produzione e della distribuzione di film documentari.

Nel 2024, il premio sarà assegnato alla danese Signe Byrge Sørensen, produttrice delle opere di autori quali Joshua Oppenheimer (The Act of Killing, The Look of Silence) e Jonas Poher Rasmussen (Flee). È inoltre molto atteso l’ultimo prodotto della sua collaborazione con Oppenheimer, The End, un film di prossima uscita con Tilda Swinton, Michael Shannon e George McKey.

Per l’occasione, Signe Byrge Sørensen sarà protagonista di una masterclass rivolta alla platea di accreditati a Bio to B nella quale racconterà la propria esperienza nel mondo della produzione di documentari.

Signe byrge sørensen premiata a bio to b con il make it real award 2024 - bologna

Un evento speciale avrà luogo il 12 giugno con il From Book to Film, crocevia di storie che possano dare vita a opere audiovisive grazie alla collaborazione del settore editoriale con quello della produzione cinematografica.

Bio to B – Industry Days è sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, dell’Emilia Romagna Film Commission, del Ministero della Cultura, del Comune di Bologna, del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bologna e dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Hanno sviluppato una partnership con Bio to B, inoltre, D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna, CNA Cinema e Audiovisivo,  Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani , Associazione Scriptabo, ADCOM, Rai Documentari, Sky Documentaries, Cinecittà Luce, I Wonder Pictures, Top Doc, il Centro Sperimentale di Cinematografia CSC Palermo, Bottega Finzioni, FER CNA Formazione, CITEM e Biografilm Academy.

La rete di festival internazionali con cui Bio to B ha costanti e proficui scambi comprende il già citato Meet Market di Sheffield Doc Fest, Doc Point (Helsinki), FIPADOC (Biarritz), IDFA (Amsterdam), Verzio Film Festival (Budapest), One World (Slovacchia), MIA Market (Roma) e Visioni Incontra (Milano).

Bio to b - industry days - a bologna con biografilm festival dal 10 al 12 giugno 2024

Biografilm Festival e Bio to B – Industry Days a Bologna dal 10 al 14 giugno 2024.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?