Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bifest 2020. Il Festival Internazionale di Bari. Programma e date
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Bifest 2020. Il Festival Internazionale di Bari. Programma e date

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

L’undicesima edizione del Bifest-Bari International Film Festival si svolgerà dal 22 al 30 agosto 2020 in tre diversi punti della città ma non molto distanti tra loro. Bif&st 2020Il primo è il Teatro Piccinni, il secondo nell’arena allestita in Piazza Prefettura, il terzo forse quello più suggestivo nell’arena allestita nella Corte del Castello Svevo ed infine in una sala del Multicinema Galleria e nel Teatro Margherita. Il Bif&st è posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il riconoscimento e il patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del Mibact, promosso dalla Regione Puglia con la collaborazione del Comune di Bari, prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission. Ideato e diretto da Felice Laudadio il Bifest è presieduto dalla regista Margarethe von Trotta, presidente onorario Ettore Scola. Il critico Enrico Magrelli è il consulente della direzione artistica, Giuliana La Volpe è la programmer. Angelo Ceglie è il direttore organizzativo. Il Bifest rientra nelle attività patrocinate dal Comitato Fellini100 istituito presso il Mibact.

Contenuti
Anteprime internazionali del BifestIncontri e premiazione del Bifest 2020Misure anti-Covid per il Bifest 2020
Federico fellini
acquista il cofanetto con imperdibili capolavori del regista visionario, federico fellini

Al Bifest 2020 collaborano: il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Università degli Studi, il Politecnico di Bari, Puglia Promozione. Partner e sponsor sono: ANCE Bari e Bat; INAIL; Nuovo IMAIE; Gruppo Marino/Renauto; Monile/MarioMossa Gioielliere; Aeroporti di Puglia.

Media partner del Bifest 2020 sono RAI (main media partner), Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Repubblica.

Leggi Altro

Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Helmut Berger, Ritratto di un attore. Un’anima tormentata dalla vita straordinaria (1944-2023)
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe

Il profilo di Federico Fellini è stato disegnato da Ettore Scola e realizzato in platino da Monile/MarioMossa Gioielliere per il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence. La foto di Mario Monicelli è di Pino Settanni, per gentile concessione di Luce Cinecittà.

Anteprime internazionali del Bifest

Sette film selezionati fra la produzione mondiale più recente e totalmente inediti in Italia verranno presentati nella sezione non competitiva serale delle Anteprime Internazionali che si aprirà e si chiuderà con un doppio omaggio al cinema italiano girato in Puglia con i classici digitalizzati o restaurati: La ragazza con la pistola di Mario Monicelli, girato anche a Polignano, a Conversano e nell’Alta Murgia, e LaCapaGira di Alessandro Piva, girato a Bari.

Incontri e premiazione del Bifest 2020

Prima delle proiezioni previste dal programma Bifest previste alle 21.30 in Piazza Prefettura (Piazza Libertà) si svolgeranno dalle 20.30 alcuni incontri con le personalità del cinema cui verranno conferiti i premi attribuiti dalla giuria dell’ItaliaFilmFest fra i quali: Luan Amelio Ujkaj con Gianni Amelio in presenza, Bifest 2020. Il festival internazionale di bari. Programma e dateNicola Piovani e Pierfrancesco Favino con videomessaggi (22 agosto); Pupi, Antonio e Tommaso Avati in presenza, Micaela Ramazzotti con videomessaggio (23 agosto); Francesco Frigeri e Maurizio Braucci in presenza, Pietro Marcello con videomessaggio (24 agosto); Luca Gasparini con Roberto de Feo in presenza (25 agosto); Milena Mancini con Claudio Bonivento e Lorenzo Mattotti in presenza (26 agosto); Paola Cortellesi con videomessaggio (27 agosto); Benedetta Porcaroli, Marco D’Amore e Marco Bellocchio in presenza (28 agosto); Matteo Garrone, Paolo Del Brocco, Massimo Cantini Parrini e Claudio Segaluscio in presenza (29 agosto).

I Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence verranno conferiti a Anne Fontaine con videomessaggio (26 agosto) e, in presenza, a Barifest 2020 (23 agosto), Nicola Maccanico (28 agosto) e Roberto Benigni cui verrà conferito anche il Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista per Pinocchio (29 agosto). Nella serata del 30 agosto verranno conferiti i tre riconoscimenti attributi dalla giuria del Panorama internazionale cui farà seguito un concerto pianistico. Il Bifest è lieto di collaborare con il Bari Piano Festival, diretto da Emanuele Arciuli, nel segno di Ennio Morricone. E così, per la serata finale di entrambe le manifestazioni, ricorderemo il grande Maestro con un concerto di due pianisti italiani di grande prestigio: Gilda Buttà, che di Ennio Morricone è stata l’interprete ufficiale, eseguendo le sue colonne sonore e suonando la sua intera produzione pianistica, e Cesare Picco, improvvisatore raffinato e colto, che parte dalle musiche di Morricone per un percorso creativo di grande suggestione.

https://www.youtube.com/watch?v=iuYNElV0KTA&feature=emb_logo

Misure anti-Covid per il Bifest 2020

Il Bif&st 2020 si svolgerà in totale sicurezza grazie all’accurato piano anti-Covid predisposto in tutte le aree interessate dal festival. È stato ridotto il numero di sale in cui il Bif&st si è svolto fino al 2019, e ciò ha comportato anche una riduzione dei film, degli eventi e dei posti disponibili, con alternanza del posto a sedere e chiara indicazione dei posti non occupabili in tutte le aree coinvolte. Sono state allestite due arene e sono state aboliti i Focus e le conferenze stampa, tranne quella di bilancio finale e prospettive prevista alle ore 12.30 del 30 agosto nel Teatro Piccinni. Il programma dei film è raggiungibile qui https://www.bifest.it/programma/

Festival
il xx secolo sul red carpet. Curiosità sul mondo dei festival. Acquistalo anche tu
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?