Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Better Call Saul 6: la fine di un’era
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Better Call Saul 6: la fine di un’era

Luana 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Titolo: Better Call Saul; Creatore: Vince Gilligan, Peter Gould; Cast: Bob Odenkirk, Jonathan Banks, Michael Mando, Brian Cranston, Aaron Paul, Patrick Fabian, Rhea Seehorn, Giancarlo Esposito, Tony Dalton, Michael McKean ; Paese: USA; Genere: drammatico; Stagioni: 6; Episodi: 63; Anno: dal 2015 al 2022; Produzione: Sonu Pictures Television; Piattaforma: Netflix.

Sinossi Better Call Saul:

Better Call Saul è una serie contemporaneamente prequel e sequel di Breaking Bad, racconta gli amari esordi nel mondo del foro del giovane Jimmy McGill (Bob Odenkirk), avvocato noto con il nome d’arte Saul Goodman.

Better call saul

Leggi Altro

Shogun 2, al via le riprese da gennaio 2026
Matilda De Angelis: la promessa italiana
I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile

Bob Odenkirk, nel commentare l’evoluzione del suo personaggio nell’ultima stagione, ci aveva dato un messaggio decisamente chiaro:

Ho scoperto che Saul è un personaggio molto più facile da interpretare rispetto a Jimmy. Negli ultimi due episodi, diventa di nuovo un personaggio molto più ricco. Non si nasconde più dietro quella facciata che si è costruito con Saul e in realtà sta affrontando i demoni dentro di lui negli ultimi quattro episodi della stagione.

Jimmy, dunque, ha creato Saul non soltanto per una conveniente ed accattivante pubblicità per le sue abilità forensi, ma per sfuggire ad una realtà troppo impegnativa da affrontare, da vivere.

Better call saul

C’è una profonda differenza tra il cattivo protagonista di Breaking Bad e Saul Goodman e quest’ultimo episodio ci aiuta chiaramente a capirlo. Ci sono due scene che si svolgono una tra Walter White e Saul e l’altra tra quest’ultimo e Mike, il cui scopo è esattamente ricordare allo spettatore che, mentre Walter ha seguito un percorso che l’ha portato a trasformarsi in Heisenberg e Mike ha intrapreso la strada della corruzione, Jimmy ha dovuto creare una sorta di alter ego a cui affidare le sue malefatte. Pertanto, quando risponde alla domanda sulla macchina del tempo, Saul darà sempre risposte superficiali e venali, mentre se fosse Jimmy a rispondere, direbbe che il suo più grande rimorso è stato creare Saul.

Better call saul

In Saul Gone, vediamo Saul nella sua ultima grande esibizione forense. Vince di nuovo, riuscendo a persuadere l’accusa a concedergli un incredibile patteggiamento che riduce la pena a sette anni e mezzo di detenzione sostenendo di poter convincere anche solo un membro della giuria di essere stato costretto a rendersi complice di White & co. perché costantemente preoccupato per la propria incolumità. E lo fa nientemeno che alla presenza di Marie Schrader, vedova di Hank (il cognato di Walter!).

Better call saul finale brings back major breaking bad character

E’ fatta. Nulla potrebbe fermare Saul…soltanto Jimmy, risvegliato dalla preoccupazione per le sorti di Kim, la sua Kim che rischia una causa civile per aver ammesso di aver insabbiato prima e alterato poi le vere circostanze della morte di Howard Hamlin. Non gli resta che tornare in se, ad ogni costo.

Better call saul s 6 e 13 saul gone / recap - tv tropes

E cosi, rappresentando se stesso in aula, alla presenza di Kim (artatamente attirata lì dall’aver saputo che il suo ex marito era pronto a rilasciare ai federali dichiarazioni compromettenti sul suo conto) James McGill vuota il sacco e racconta tutte la verità su Saul Goodman ed il suo rapporto con Walter White. Non nasconde affatto l’ormai nota boria che lo contraddistingue, arrivando ad affermare con convinzione che la carriera criminale di Heisenberg sia stata così florida e duratura soltanto grazie al suo aiuto. Non dimentica di rivolgere un ultimo e sincero pensiero a suo fratello, liberandosi di un altro tremendo senso di colpa.

Better call saul' season 6, episode 13 review: 'saul gone' disappears | indiewire

Si becca ottantasei anni di prigione da scontare nel penitenziario che lui stesso aveva definito la “Alcatraz” delle Montagne Rocciose. In carcere Jimmy si dedica all’arte bianca e gli ultimi minuti di Better Call Saul ci regalano ciò in cui tutti, chi prima chi dopo, abbiamo sperato: Kim lo va a trovare in qualità di avvocato, ha ricominciato ad esercitare e soprattutto a guardare Jimmy come un tempo. E’ bellissimo vederli insieme, nonostante le circostanze.

Let's discuss 'saul gone,' the finale of 'better call saul'

Alla fine, Howard Hamlin, che una volta ha detto ‘Sai, Jimmy, a volte, nel nostro lavoro potresti trovarti così preso dall’idea di vincere che dimentichi di ascoltare il cuore‘ aveva ragione e Jimmy ha voluto rendergliene merito.

Better call saul season 6 episode 13 - the finale we deserved! - high on  cinema

Ottantasei anni di prigione…

Ma, con la buona condotta, chi può dirlo?

Better call saul 6: la fine di un'era

Ti lascio, in pieno stile Saul, con una chicca che apprezzerai di certo: Tutte le locandine degli episodi di quest’ultima, indimenticabile, stagione.

Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era
Better call saul 6: la fine di un'era

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Better call saul

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?