BCT

BCT, il bilancio conclusivo della terza edizione

Si è conclusa Domenica scorsa la terza edizione del BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento. Un festival che ha avuto un grande successo di pubblico e di critica con la passerella del photocall sempre circondata dal calore dei fans che si riversavano poi nel bellissimo centro storico cittadino per seguire i numerosi eventi.

Tanti i momenti da ricordare in questa edizione del BCT, cerchiamo di riassumerli ripercorrendo queste sei serate…

Nella giornata inaugurale si sono susseguiti sulla passerella, tra gli altri, Paola Minaccioni, la fotografatissima Elena Santarelli e soprattutto una Paola Cortellesi elegantissima, in compagnia del marito (regista e sceneggiatore) Riccardo Milani. Devo essere sincero, nutro una gran simpatia per il povero Milani: non dev’essere facile essere marito e collega di una donna acclamata come la Cortellesi, salire insieme in passerella e sentire i fotografi che chiamano “Paola facci un sorriso, Paola da questa parte, bellissima“… per non parlare delle richieste di selfie!

BCT Paola Cortellesi

Nella seconda giornata del BCT i più acclamati sono stati Pietro Valsecchi con i vertici della Taodue, Ilenia Pastorelli, ma soprattutto il vero mattatore della serata: Giampaolo Morelli.
L’attore napoletano, volto dell’ispettore Coliandro è stato protagonista di una bella intervista durante la quale ha parlato della propria vita personale e della propria carriera. Proprio a proposito del personaggio che lo ha reso più famoso al grande pubblico, Morelli ha raccontato come i Manetti Bros., che lo vollero fortemente, avevano in programma inizialmente niente di più di un film per Rai2. Il progetto piacque molto ai vertici di viale Mazzini che vollero invece una serie di cinque puntate, ma “qualcuno in RAI non ha colto l’occasione, non tutti hanno avuto le capacità di riconoscere la bontà dell’ispettore Coliandro e la serie è rimasta chiusa in un cassetto per un anno e mezzo“. Giampaolo Morelli ha anche parlato del suo futuro più immediato. Ha infatti presentato un film che uscirà a breve in cui recita da protagonista al fianco di Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi e Neri Marcorè. Ma il progetto di cui va più fiero ha iniziato a prendere forma Lunedì 15 Luglio con le riprese del film Sette ore per farti innamorare. Motivo di tanto orgoglio è che il film sarà tratto da un libro dello stesso Morelli e vi prenderanno parte i migliori attori napoletani tra i quali Vincenzo Salemme, Serena Rossi, con l’unica non napoletana che sarà Diana Del Bufalo. Sarà una commedia che tra le altre cose racconterà Napoli “come vediamo raccontata ad esempio New York nei film americani“.

BCT Giampaolo Morelli

Nella serata successiva i protagonisti sono stati senza dubbio Massimo Boldi, Jerry Calà ed Enrico Vanzina che hanno celebrato, ricordandolo con spassosi aneddoti, il trentennale di Yuppies. Più fotografati del bel Luca Argentero (che ha annunciato per Settembre l’uscita di un film su Leonardo da Vinci) e della spumeggiante Diana del Bufalo, i tre hanno ricevuto un premio dal sindaco Clemente Mastella, amico di Jerry Calà. Quest’ultimo festeggerà l’anno prossimo i cinquant’anni di carriera ed ha colto l’occasione per autoinvitarsi il prossimo anno al BCT con I gatti di Vicolo Miracoli.

BCT Yuppies

Venerdì quella che è stata senza ombra di dubbio la serata clou perché, oltre a Margherita Buy, Elena Sofia Ricci ed altri ospiti interessanti, il protagonista assoluto è stato l’attore irlandese Liam Cunningham. Volto di Ser Davos, uno dei personaggi più amati di Game of Thrones, è riuscito a calamitare l’attenzione su di sé con carisma e simpatia. Da sottolineare come, dopo l’evento che lo vedeva protagonista (la presentazione della nuova serie The hot zone), Cunningham abbia ancora una volta voluto esprimere il proprio affetto alla città di Benevento con un video sui social, prima della partenza.

https://www.facebook.com/1625295201109272/posts/2117918398513614/?sfnsn=mo

Sabato è stata poi la volta di Frank Matano, Saverio Costanzo, Sarah Felberbaum e della bellissima Claudia Gerini. L’attrice romana ha prima incantato tutti con la sua bellezza ed il suo charme, dopodiché ha intrattenuto il numeroso pubblico con una pièce teatrale strappa applausi in ricordo della grande Monica Vitti, alla quale è stata più volte accostata.
BCT Claudia Gerini
Serata conclusiva Domenica 14, che si è retta soprattutto su due eventi principali. Il primo è stato una celebrazione dell’indimenticabile serie televisiva italiana Boris, con ospiti una parte del cast tra cui Paolo Calabresi e Francesco Pannofino. I due hanno rimarcato più volte, con un pizzico di delusione, quanto non sia stata colta l’opportunità lanciata da Boris di realizzare finalmente serie tv italiane diverse dalle solite.
Secondo evento, un’imperdibile anteprima nazionale di Vita segreta di Maria Capasso, un film con Luisa Ranieri e la regia di Salvatore Piscicelli. Una pellicola, tratta dall’omonimo romanzo dello stesso regista, che rappresenta la progressiva metamorfosi di una donna umile attraverso le asprezze della vita che la spingono, per amore dei propri figli, ad imboccare in pieno la strada della criminalità. Un film intenso, tanto quanto l’interpretazione della stupenda Luisa Ranieri.
BCT Luisa Ranieri
Ma il BCT ha visto anche concorsi con più di mille pellicole in gara, distribuite tra “Short Movie” destinato alla realizzazione di un cortometraggio, “Greatest Indipendent Film” destinato alla realizzazione di lungometraggi di produzione indipendente, “Sentieri” destinato alla realizzazione di lungometraggi riconosciuti di interesse culturale e “Fantasmagorie” destinato alla realizzazione di cortometraggi d’animazione.
Inoltre il vero evento conclusivo si terrà questa sera, nella splendida cornice dell’antichissimo anfiteatro romano: l’Orchestra Filarmonica di Benevento diretta dal Maestro Ezio Bosso. Un evento di assoluto livello artistico e culturale.
BCT Ezio Bosso

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0