Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AstraDoc presenta 16 millimetri alla rivoluzione. Giovanni Piperno e Luciana Castellina insieme a Napoli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

AstraDoc presenta 16 millimetri alla rivoluzione. Giovanni Piperno e Luciana Castellina insieme a Napoli

Due ospiti d'eccezione ti attendono al Cinema Astra di Napoli

Chiara Buttà 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale è la rassegna di Arci Movie che accoglierà il prossimo 22 marzo due ospiti d’eccezione. Giovanni Piperno, il regista, e Luciana Castellina, la protagonista, saranno infatti presenti alla proiezione del film 16 Millimetri alla rivoluzione al Cinema Astra di Napoli. Insieme ad Antonella Di Nocera, gli ospiti interverranno nella sala di Via Mezzocannone 109 alle ore 20.30.

16 millimetri alla rivoluzione è l’ultimo film diretto da Giovanni Piperno, prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, con la collaborazione di Rai Teche e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Astradoc presenta 16 millimetri alla rivoluzione. Giovanni piperno e luciana castellina insieme a napoli

Leggi Altro

X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix
Eagle Pictures: le novità home video di giugno

Mediante le immagini raccolte tra gli anni ’50 e ’80 per il PCI, Partito Comunista Italiano, e il racconto di Luciana Castellina, storica dirigente del partito e fondatrice del quotidiano il manifesto, il regista si interroga sulle sorti del gruppo politico. Cosa rimane oggi di quel fermento? Cosa ne è rimasto di quel impegno? Che fine a fatto quell’identità e solidarietà, nonché di quel modo di fare politica?

Esempio di storiografia per immagine o antropologia visuale, grazie a Giovanni Piperno è possibile ripercorrere quel sentiero un po’ nostalgico di tutta una generazione politica e di un cinema sperimentale militante. Come sostiene il maestro Cesare Zavattini nello stesso film “un cinema di tanti per tanti”.

Luciana Castellina, giornalista, scrittrice e parlamentare politica. Nata nel 1929, ha militato nel Partito Comunista Italiano fin dalla giovinezza. Impegnata e attiva, è stata protagonista di azioni di protesta. Radiata dal PCI nel 1970 dopo la pubblicazione di alcuni suoi articoli sulla Primavera di Praga, viene eletta prima nelle liste di Democrazia Proletaria per poi tornare nuovamente al PCI e in seguito a Rifondazione Comunista, Sinistra Ecologia e Libertà e infine Sinistra Italiana. Nel 2014 è stata eletta presidente dell’Agenzia per promuovere il cinema italiano all’estero. Nel 2015 è stata candidata alla Presidenza della Repubblica.

Giovanni piperno

Giovanni Piperno, fotografo e regista di tanti documentari come Un thè sul set (co-diretto con Laura Muscardin), Intervista a mia madre, Il film di Mario e L’esplosione vincitore del Torino Festival nel 2003. Ha partecipato anche al Festival di Locarno nel 2008 con CIMAP! e a Torino Film nel 2010 con una pellicola sulla famiglia Agnelli, Il pezzo mancante.

Nel 2012 ha preso parte al Festival di Venezia con Le cose belle, co-diretto con Agostino Ferrente, dove ha vinto numerosi premi. Nel 2015, ha partecipato con Quasi eroi alla Festa del Cinema di Roma, che ha vinto il Nastro d’Argento nel 2016. Dal 2017 è direttore del Perugia Social Film Festival e dal 2020 insegna alla Scuola Gian Maria Volontè regia del documentario. Nel marzo 2023 è uscito nelle sale cinematografiche il suo ultimo film Cipria.

Astradoc presenta 16 millimetri alla rivoluzione. Giovanni piperno e luciana castellina insieme a napoli

In collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Coinor e Parallelo 41 Produzioni, Arci Movie ha curato la rassegna AstraDoc.

16 millimetri alla rivoluzione, il 22 marzo alle ore 20.30 presso il Cinema Academy Astra in via Mezzocannone 109. Biglietto d’ingresso 5 euro, 4 euro per i soci dell’ Arci. www.arcimovie.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?