Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Art-House, lo schermo alternativo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Art-House, lo schermo alternativo

Irene Pepe 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

In periodo di boom delle piattaforme di streaming c’è chi resiste con ottimi risultati e proprio negli Stati Uniti dove le piattaforme sono più potenti. Art House Convergence punta sul cinema d’essai

132 cinema autonomi che programmano titoli indipendenti che non sarebbero, altrimenti, distribuiti, ben 65 festival (Sundance docet), oltre 600 istituti dedicati alla settima arte, 35 film indipendenti distribuiti in un anno (il numero sembra esiguo, ma c’è un incremento del 25% rispetto agli anni passati): questo il consuntivo dell’organizzazione no profit Art House Convergence. Gli spettatori, stando a quanto riporta il National Audience Survey, sono giovanissimi: la fascia d’età più assidua è quella fra i 21 e i 25 anni. Fra i millennials, pare che circa la metà non guardi più di due film ogni tre mesi su Netflix, quindi, meno di uno al mese.

Contenuti
In periodo di boom delle piattaforme di streaming c’è chi resiste con ottimi risultati e proprio negli Stati Uniti dove le piattaforme sono più potenti. Art House Convergence punta sul cinema d’essaiMentre in Europa le sale stanno chiudendo, negli States i cinema d’essai stanno cominciando a essere presi letteralmente d’assaltoInsomma, sale o piattaforme, il cinema ha ancora davanti una lunga e promettente carriera.

Che un bel gioco dura poco è proverbiale, ma siamo, certo, ancora molto lontani dalla crisi delle piattaforme streaming. Una tendenza che abbiamo già riscontrato in campo musicale. Anche se, a pensarci bene, il vecchio disco in vinile, ormai in netta ripresa, ci ha messo di più per tornare a essere apprezzato più dei CD, MP3, ecc.

A noi, che siamo da sempre sostenitori di entrambi i media, la cosa non meraviglia più di tanto, anzi, ci troviamo nella posizione, un po’ antipatichina, ma appagante, di quelli che possono affermare: “io l’avevo detto”. Tempo fa, ci eravamo chiesti se fosse vero che Netflix fosse responsabile del calo di spettatori al cinema, come sostenuto anche dal decreto Bonisoli, e la nostra risposta era stata: no. (Vedi articolo: Non è vero che Netflix ruba spettatori alle sale cinematografiche).

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Semplicemente, se i film, sia detto con tutto il rispetto, dei fratelli Vanzina non perdono niente su uno schermo di dimensioni ridotte, vederci un film di Kubrick o di Scorsese, giusto per citare i due registi finalisti del nostro sondaggio su Instagram per incoronare il miglior regista, sarebbe molto limitante. Ci sono film, anche belli, che hanno la loro forza principale nella storia, e allora piattaforma o cinema “per me pari sono”, e ci sono film dove fotografia e suono sono parte integrante del prodotto, e allora in sala sono un’altra cosa.

Mentre in Europa le sale stanno chiudendo, negli States i cinema d’essai stanno cominciando a essere presi letteralmente d’assalto

Segno buono. Perché gli Stati Uniti, per ora, rappresentano il massimo potere economico e quindi culturale: affermazione rigidamente marxiana e fuori moda, ma quando Marx ha ragione, ha ragione; quindi vuol dire che la stessa tendenza arriverà presto anche da noi.

Per lo stesso motivo, da tempo, teniamo d’occhio il cinema cinese, poiché non è impossibile che la Cina sostituisca presto gli States come massima potenza economica mondiale: Monkey King: hero is back, il film d’animazione cinese e Big fish & begonia: il mondo dei pesci e degli uomini in un cartone animato cinese.

Oltre alla buona abitudine di proporre film che, altrimenti, sarebbero snobbati dal circuito dominante, le Art-Houses si preoccupano anche del loro impatto da un punto di vista sociale. Marcia Smith, della società di produzione no profit Firelight Media, lo dice chiaramente: “Lo spazio di una poltrona riservata al pubblico nelle Art-Houses è ben più di una sedia o di un grande schermo. Il pubblico oggigiorno è molto destabilizzato e disorientato. In alcuni casi, la gente ha paura e ha bisogno dello scambio con l’altro; vogliono sentirsi accettati dalla comunità indie. Immaginate che potere mediatico avrebbe un piccolo festival a Haiti o in Africa in questo periodo storico”. E Russ Collins, capo del Michigan Theater: “Il fine, nelle Art-Houses del Nord America, è quello di muoverci verso il progresso e mettere sempre davanti la qualità. Noi rappresentiamo un’importante fetta dell’industria. Siamo un settore della cultura. Possiamo fare la differenza, una volta per tutte“.

Insomma, sale o piattaforme, il cinema ha ancora davanti una lunga e promettente carriera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?