Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arriva al cinema Le ninfee di Monet- Un Incantesimo di acqua e luce
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Arriva al cinema Le ninfee di Monet- Un Incantesimo di acqua e luce

Adriana Ciampa 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il mese di novembre, per la Stagione della Grande Arte al cinema, avrà come protagonista l’impressionismo francese. Le ninfee di Monet-Un Incantesimo di acqua e luce è il titolo del docu-film che ha come protagonista Claude Monet, padre dell’ impressionismo

Sono passati sei anni dal primo film tour cinematografico all’interno di una mostra, come quello della National Gallery di Londra dedicata a Leonardo da Vinci: pittore alla corte di Milano. Da allora il numero delle sale che partecipano alla Stagione della Grande Arte al Cinema è triplicato. Il 2017 ha visto 650mila spettatori riempire 350 sale cinematografiche italiane. Da settembre di quest’ anno è ripresa la stagione della Grande arte al cinema, il ciclo di film evento firmato da Nexo Digital.

Contenuti
Il mese di novembre, per la Stagione della Grande Arte al cinema, avrà come protagonista l’impressionismo francese. Le ninfee di Monet-Un Incantesimo di acqua e luce è il titolo del docu-film che ha come protagonista Claude Monet, padre dell’ impressionismoVeniamo a Monet

Il primo artista proposto per la programmazione 2018/2019 è stato Salvator Dalì con La ricerca dell’ Immortalità, prodotto dalla Fondazione Gala-Salvador Dalí e realizzato da DocDoc Films. Il film è andato in onda, in una serie di sale cinematografiche aderenti al progetto, il 23-24 e 25 settembre 2018. Il film è un preludio per le celebrazioni che avverranno nel 2019 per il trentennale della morte dell’ artista.

Ottobre è stato il mese degli austriaci Klimt e Schiele.                                            Klimt e Schiele. Eros e Psiche, questo il titolo del film, trasmesso  il 22,23 e 24 ottobre. Il docu-film è prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Leggi anche: Recensione Klimt e Schiele. Eros e Psiche

Veniamo a Monet

Quando l’ex primo ministro francese George Clemenceau si recò a Giverny, ad accoglierlo c’erano diverse tele accatastate nella cantina della ricca abitazione nella quale era ospite. Molte di queste rappresentavano fiori esotici, presentati per la prima volta all’Esposizione Universale di Parigi del 1889. Ma a rendere unica quella dimora erano soprattutto il giardino, lo stagno, quei fiori dai petali carnosi che ondeggiavano sulla superficie affondando le radici nelle acque paludose. Ha inizio da questa storia Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, il  terzo e penultimo docu-film della saga della Grande arte al cinema 2018, che sarà proiettato il 26,27 e il 28 novembre. Prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital in collaborazione con TIMVISION Production.

Elisa Lasowski (famosa in Francia per aver interpretato Maria Teresa d’ Asburgo nella serie tv Versailles), guiderà gli spettatori in alcuni dei luoghi simbolo dove la passione di Monet per le ninfee è sbocciata e dove sono conservate oggi le tele frutto di questa ossessione: il Musée Marmottan, il Musée de l’Orangerie e il Musée D’Orsay, Giverny con la Fondation Monet, la casa e il giardino dell’artista, e tra i magnifici panorami di Étretat.Arriva al cinema le ninfee di monet- un incantesimo di acqua e luce La consulenza scientifica è affidata allo storico e scrittore Ross King, autore del best seller Il mistero delle ninfee. Monet e la rivoluzione della pittura moderna, edito in Italia da Rizzoli. La colonna sonora originale è firmata da Remo Anzovino.

“Che c’è da dire di me? Che cosa può esserci da dire, vi chiedo, di un uomo al quale non c’è null’altro che la sua pittura che gli interessi al mondo, oltre al suo giardino e ai suoi fiori” (Claude Monet)

https://www.youtube.com/watch?v=Ekfx7NbpYQ0

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?