Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Apulia Film Forum: Tredicesima edizione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Apulia Film Forum: Tredicesima edizione

Gabriele Sardella 2 anni fa Commenta! 4
SHARE
Apulia film forum
Brindisi, credit franceso lurlaro

A Brindisi, dal 12 al 14 dicembre 2022, si terrà la tredicesima edizione dell’Apulia Film Forum, il mercato di coproduzione internazionale realizzato dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Apulia Film Commission che nasce con l’obiettivo di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del settore audiovisivo affinché sviluppino buone sinergie per realizzare, in tutto o in parte in Puglia, progetti filmici in coproduzione.

Contenuti
Apulia Film Forum: I 20 progetti selezionatiLungometraggi:Documentari:

Per questa nuova edizione la Commissione dell’Apulia Film Commission ha selezionato 20 progetti che saranno divisi in due sezioni; 10 per la Sezione Italia e 10 per la Sezione Estero. In tutto risultano pervenuti ben 35 progetti da diverse parti del mondo che dimostrano, ancora una volta, il grande interesse internazionale nei confronti dell’Apulia Film Forum. 17 nazionalità di origine: Argentina, Belgio, Brasile, Bulgaria, Colombia, Croazia, Danimarca, Israele, Italia, Messico, Palestina, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera, Turchia e USA.

Apulia film forum

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Apulia Film Forum: I 20 progetti selezionati

Lungometraggi:

– Alya (Belgio) di François Troukens, produzione Tarantula

– Battle of Hedgehogs (Turchia) di M. Tayfur Aydin, produzione MTA Film Yapim

– Blindato (Italia) di Hleb Papou, produzione Clemart

– Burners (Belgio) di Barney Frydman, produzione Take Five

– Camila Kaminski (Argentina) di Alejandro Agresti, produzione Aleph Media

– Cattiva Strada (Italia) di Davide Angiuli, produzione Movimento Film

 – Come l’Argento (Italia) di Alessandro Piva, produzione Seminal Film

– Dreamcatchers (Italia) di Daniela De Francesco, produzione The Piranesi Experience

– Fichtelberg (Repubblica Ceca) di Šimon Koudela, produzione Cineart TV Prague

– Halissa (Israele) di Sophie Artus, produzione July August Production

– I Love You By Night (Italia) di Fausto Romano, produzione Yellow

– Lascia che le Fiamme Brucino (Brasile) di Orazio Guarino, produzione Naffin Tu Si

– L’Ultima Settimana di Settembre (Italia) di Gianni De Blasi, produzione Passo Uno Cinema e Tramp Limited

– Otter (Italia, Montenegro, Croazia, Bosnia-Erzegovina) di Srđan Vuletić, produzione Redibis Film e Artikulacija Film

– She Who Remains (Bulgaria, Albania) di Kostadin Bonev, produzione Trivium Films, Strada Film lnternational e Papadhimitri Film Production

– The Battle of Monte Cassino (Polonia) di Krzysztof Lukaszewicz, produzione WFDiF

Apulia film forum

Documentari:

– La Prodigiosa Trasformazione della Classe Operaia in Stranieri (Svizzera) di Samir, produzione Dschoint Ventschr Filmproduktion

– San Domino (Italia) di Mattia Colombo, produzione Dude Originals

– Son of the Streets (Palestina) di Mohammed Almughanni, produzione Gaza Films

–Test-Flight (Italia) di Mattia Epifani, produzione Mediterraneo Cinematografica

Apulia film forum
La presidente dell’apulia film commission, simonetta dellomonaco

Nell’ambito del programma verrà presentato il progetto CIRCE PLUS, di cui la Fondazione Apulia Film Commission è capofila e che coinvolge in qualità di partner il Centro Nazionale di Cinematografia dell’Albania, il Film Centre Montenegro e la Regione Molise.

Con questo evento, l’Apulia Film Forum completa la propria strategia di costruzione della filiera industriale dell’audiovisivo, consentendo lo scambio di buone pratiche produttive, oltre che di risorse finanziarie, per consentire e facilitare la realizzazione di film in Puglia.

Apulia film forum

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?