Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alta scuola di Serialità Cinetelevisiva: ecco cos’è emerso dall’open day
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Alta scuola di Serialità Cinetelevisiva: ecco cos’è emerso dall’open day

Sergia 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Abbiamo partecipato per te all’open day di presentazione dell’Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva che aprirà a Milano a Novembre e di cui ti abbiamo parlato in questo articolo . All’incontro hanno presenziato Paolo Giacon, direttore operativo dei percorsi formativi e, per il comitato scientifico Franco Bocca Gelsi, Cinzia Masòtina, Giovanni Robbiano; come docenti invece Nicola De Angelis, Stefano Voltaggio e Marcello Olivieri.

Come sottolineato dal direttore, l’obiettivo dei corsi è quello di formare figure professionali richieste dal comparto del cinema, della tv e dello streaming: la scuola nasce infatti dalle esigenze del mercato, delle imprese e delle figure professionali che operano all’interno dell’industria dell’audiovisivo e si distingue quindi molto dalle classiche scuole di scrittura, perché l’autore che si occupa di serialità “non è certo uno scrittore qualsiasi” (dice Giacon).

Alta scuola di serialità cinetelevisiva milanoGiacon ha inoltre evidenziato come questa scuola sia unica in Italia perché non si pone in concorrenza con le università di settore: l’approccio che avrà l’alta scuola di Serialità Cinetelevisiva non è di tipo teorico ma è anche votato alla pratica; non si tratta inoltre di corsi dedicati ad esordienti e giovanissimi, ma il pubblico a cui si rivolge è formato da persone già inserite nel settore nell’ottica della formazione continua e con l’intenzione di trasmettere saperi che siano immediatamente spendibili all’interno del lavoro. La missione quindi è di creare un team di professionisti che rendano la lunga serialità italiana un prodotto sempre più apprezzato e competitivo anche in Europa e nel mondo.

Leggi Altro

Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al cinema

Franco Bocca Gelsi ha invece posto l’accento su come la decisione sia stata quella di dedicarsi alla serialità piuttosto che al cinema

“Perché pensiamo che oggi ci sia bisogno di alta formazione in questo settore e confidiamo che Milano e la Lombardia siano il posto giusto dove progettarla e metterla in pratica oggi. Ci sono stati enormi cambiamenti negli stili di consumo, e questo è accaduto in un mondo sempre più globalizzato (…). La serialità più ancora del cinema oggi è uno spazio che noi vorremmo contaminare attraverso l’autorialità, una professionalità che sia al passo con le richieste del mercato.

Crediamo sia un elemento improrogabile oggi stare al passo con i modelli narrativi attuali oltre che con le tecniche produttive che stanno determinando il successo di queste serie in tutto il mondo. Attraverso la rappresentazione e la narrazione viene proiettato sullo schermo la complessità della nostra società, quindi è una cosa molto importante. (…) I media audiovisivi hanno una forza tale che non si limitano più a riproporre identità sociali ma concorrono in modo significativo alla loro creazione.”

Bocca Gelsi ha poi parlato dell’importanza dei nuovi gusti del pubblico nella produzione di questo tipo di media, per quello la scuola approfondirà molto i diversi generi di narrazione, le tecniche di racconto ma anche le questioni che precedono la messa in scena come gli studi di mercato e le strategie produttive.

Cinzia Masòtina ha poi parlato di un’altra fondamentale necessità che ha spinto alla creazione dell’alta scuola di Serialità Cinetelevisiva, ovvero l’importanza di garantire nuove opportunità alle professioniste del settore.

“Come sappiamo la pandemia (…) ha penalizzato moltissimo il nostro settore e soprattutto le professioniste donne, e ci tengo a sottolineare che l’ingresso nella scuola prevede ovviamente il parametro delle pari opportunità.”

Alta scuola di serialità cinetelevisiva milanoLa formazione rappresenta quindi un primo passo fondamentale per il successo del settore e della produzione italiana nel mondo, per questo la scuola si concentrerà sullo sviluppo di tre figure strategiche: lo sceneggiatore (inteso come creator, ovvero l’autore nel cinema), il producer creativo e lo show runner.

Il corso di Show runner partirà a gennaio come ulteriore approfondimento per chi ha frequentato uno dei primi due; le lezioni (per una durata totale di 56 ore per ciascun corso, erogate in orario pomeridiano) possono essere seguite sia in presenza presso la sede di Milano sia a distanza perché verranno fornite anche in formula FAD.
Sarà inoltre possibile accedere a voucher di rimborso anche totale del costo d’iscrizione, se si possiedono i requisiti necessari: basterà chiedere direttamente allo staff di Ecipa Lombardia che si occupa proprio di questo aspetto amministrativo. Al termine dei percorsi formativi i candidati sosterranno una prova finale che darà loro diritto di ricevere un attestato con validità Europea che potrà essere usato anche come credito formativo per accedere ad altri corsi.
Visita il sito di Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva (cliccando qui) per leggere nel dettaglio l’elenco completo delle materie che verranno trattate e conoscere la documentazione necessaria all’iscrizione!
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?