Addio Bacalov, premio Oscar per le musiche de Il Postino

Artista poliedrico, Bacalov aveva la musica nel sangue

Un altro grande dello spettacolo se ne è andato, a pochi giorni dalla morte di Ray Lovelock: Luis Enrique Bacalov. Artista poliedrico, Bacalov era pianista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore, ma ha raggiunto la fama grazie alle numerose colonne sonore cinematografiche.

Una su tutte: la colonna sonora de Il Postino, che gli valse il premio Oscar. Ma famose sono anche le musiche create per Django Unchained, il film di Quentin Tarantino del 2012 e Kill Bill, nel quale vennero usati alcuni suoi brani creati per Il grande duello.

Proprio a causa di questo film il compositore si trovò a combattere una lunga battaglia legale con Sergio Endrigo, che rivendicava la co-paternità della colonna sonora. Dopo 18 anni, e successivamente alla morte di Endrigo, Bacalov ha riconosciuto legalmente la partecipazione del cantautore istriano.

Il postino è anche tristemente noto poichè Massimo Troisi morì poche ore dopo l’ultimo ciak.

Il compositore aveva 84 anni, ed è deceduto per i postumi di un’ischemia.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0