Piero Angela

Addio a Piero Angela, il divulgatore per eccellenza della TV

Il giornalista che ha fatto della divulgazione scientifica una vocazione aveva 93 anni. I funerali si sono tenuti in Campidoglio questo pomeriggio, 16 agosto 2022

Il doveroso saluto della redazione di iCrewPlay Cinema a Piero Angela

La nostra redazione si occupa di cinema e serie tv, ma oggi ricordiamo un uomo che abbiamo sempre ammirato. Chi di noi non ha mai guardato un suo programma? Negli anni Piero Angela ha saputo coniugare semplicità e competenza, spiegando a generazioni di italiani i fenomeni della fisica e della biologia, fino ad arrivare alla storia e persino alla preistoria.  Egli è scomparso lo scorso 13 agosto, a darne la notizia i familiari. Non ha voluto lasciarci senza un discorso di commiato,affidato ai figli perchè lo riportassero sui profili social del suo programma più noto, Quark diventato poi Superquark. Qui sotto puoi leggerlo.

“ Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.
Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano.
Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia.
È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati.
A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato.
Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.
Un grande abbraccio
Piero Angela.

 

Oggi i funerali si sono svolti in Campidoglio, alla presenza di una folla numerosa che ha voluto ringraziare Piero Angela per il contributo dato alla TV e all’Italia in questi anni. Aveva appena festeggiato i 70 anni di carriera in Rai, registrando la ventinovesima stagione del suo programma, Superquark  prima di essere costretto a letto dalla malattia. Qui sotto il saluto di Alberto Angela su Twitter.

Commosso, il figlio Alberto Angela ha così commemorato il padre al funerale:“L’ultima cosa che ha detto, il comunicato, con poche forze, l’abbiamo raccolta io e mia sorella e trascritta. Era come se parlasse agli amici, si è rivolto al suo pubblico, a chi lo ha amato. Ci ha insegnato tante cose, con libri e trasmissioni, ma anche con l’esempio: negli ultimi giorni mi ha insegnato a non aver paura della morte. La sua serenità mi ha davvero colpito. Se ne è andato soddisfatto, come quando ci si alza dopo una cena con gli amici.”  

Piero Angela

“Quando ha capito che era arrivata la fine ha concluso le trasmissioni e il disco jazz, discorso ai familiari e al pubblico, e poi se ne è andato. Sembrava riservato ma dentro aveva un fuoco. Continuerà a vivere attraverso libri, trasmissioni e dischi e in tutti quei ragazzi che con sacrificio cercano l’eccellenza, nei ricercatori, nelle persone che cercano di unire, che cercano la bellezza della natura e di assaporare la vita. La sua è una eredità non fisica ma di atteggiamento nella vita. Ci ha detto di fare la nostra parte, e anche io ora cercherò di fare la mia.”  Ha concluso infine Alberto Angela, il cui intervento è stato suggellato da un lunghissimo applauso.

Per guardare in streaming la stagione 2022 di Superquark clicca qui.

Quale dei programmi di Piero Angela hai guardato e qual è il tuo preferito?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+1