Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ad Vitam, l’action che inspiegabilmente spopola su Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaRecensioni

Ad Vitam, l’action che inspiegabilmente spopola su Netflix

Sarebbe stato più opportuno farci una serie...

William Camanzo 4 mesi fa Commenta! 3
SHARE
Ad Vitam Copertina
4.5
Ad Vitam

Al momento in cui comincio questa recensione, Ad Vitam è al 1⁰ posto dei film più visti su Netflix, ma, la cosa potrebbe sorprendere i più sprovveduti, è davvero una pessima pellicola.

Contenuti
Ad Vitam, un contesto che funzionaAd Vitam, tra cattivoni kitsch, inseguimenti noiosissimi e spiegoni anticipati

Ciò che affermo, attenzione, non è che la produzione francese diretta da Rodolphe Lauga sia terribile come user experience in sé (su Netflix si possono passare ore peggiori…), tuttavia dell’ora e 38 minuti su schermo i primi 59 potevano tranquillamente essere l’episodio pilota di una serie a tema GIGN, il corpo d’élite della gendarmeria galletta la cui sede operativa, ho scoperto, è nientepopodimeno che a Versailles.

Ad vitam netflix 3

Sì, suvvia, si poteva realizzare il classico sceneggiato senza troppe pretese, il Chicago Fire delle operazioni speciali parigine, per intenderci. E invece no, ne hanno fatto un film, quando di buone idee per un prodotto compatto, ahimè, non ne avevano alcuna.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Ad Vitam, un contesto che funziona

Ad vitam, l'action che inspiegabilmente spopola su netflix

E il lettore o la lettrice con la polemica facile potrebbe obiettare: se non avevano buone idee per un film, figuriamoci per una serie.

Obiezione possibile, certo, ma in ogni caso il flashback di addestramento e di vita quotidiana nel corpo militare, senza essere trascendentale, era però in grado di suscitare un vago interesse.

I personaggi, a partire da Franck, il protagonista interpretato da Guillaume Canet (Patrick Dempsey quando lo ordini su Wish…) (allora non è Chigago Fire ma Grey’s Anatomy…), fino a Léo, nei cui panni si è calata Stéphane Caillard, avevano attorno un microcosmo di figure che creavano un contesto funzionale e piacevole da seguire, sebbene decisamente cliché.

E, senza fare spoiler, di per sé nemmeno i fatti dell’hotel facevano venire meno tutto ciò: il problema è tutto quello che, temporalmente, avviene dopo.

Una menzione speciale, però, la meritano le parecchie inquadrature ben riuscite di Parigi, comprese le immagini dall’alto della Cattedrale di Notre-Dame e della già citata Versailles.

Ad Vitam, tra cattivoni kitsch, inseguimenti noiosissimi e spiegoni anticipati

Ad vitam, l'action che inspiegabilmente spopola su netflix

Sul motivo per cui il film s’intitola Ad Vitam glisserò, parlare di quell’omerale rovinerebbe il mistero del complotto.

Perché di complotto si tratta, dato che, e siamo nelle prime scene dell’opera, una banda di ignoti mette a soqquadro il nido d’amore di Franck e Léo, la quale dal marito aspetta un figlio, prima di tentare di uccidere lui e di prendere in ostaggio lei.

Ma, a dispetto del supposto professionismo di questi tizi, nei modi risultano soltanto degli esaltati da strapazzo, cattivoni kitsch con la bava alla bocca.

Sorvolando poi sull’insopportabile mezz’ora finale di inseguimenti, ma a chi è venuto in mente, al fatidico minuto 59, di svelare con uno spiegone di due minuti l’intera soluzione dell’enigma?

(Sì, insomma, è una Amerikanata in salsa franco-belga piuttosto non riuscita…).

Ad Vitam Copertina
Ad Vitam
4.5
Ad Vitam come film 3 | 10
Potenziale da serie sul GIGN 6.5 | 10
Cattivoni con la bava alla bocca 3 | 10
Immagini suggestive di Parigi 7.5 | 10
Spiegone al minuto 59 3 | 10
Inseguimenti action nel finale 4 | 10
Good Stuff Ci si può ricamare sopra per uno sceneggiato in futuro Belle le panoramiche della città
Bad Stuff Scadente come film Spiegone senza senso Antagonisti improbabili Inseguimenti infiniti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?