Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A Qualcuno Piace Classico, la decima edizione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

A Qualcuno Piace Classico, la decima edizione

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

Torna A Qualcuno Piace Classico, evento che si terrà a Roma presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, combattendo il periodo di crisi per l’industria cinematografica a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19.

Contenuti
A Qualcuno Piace Classico: la programmazione18 maggio 2021- La fiamma del peccato25 maggio 2021- The Killer1 giugno 2021- Anna e i lupi8 giugno 2021- Frantic15 giugno 2021- It’s all true22 giugno 2021- La terza generazione30 giugno 2021- My beautiful Laundrette

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Palazzo delle Esposizioni (@palazzoesposizioni)

La rassegna cinematografica  A Qualcuno Piace Classico, promossa dall’Azienda Speciale Palaexpo e La Farfalla sul Mirino, è un evento che ormai taglia il traguardo dei dieci anni, durante il quale, ogni estate, vengono organizzate proiezioni di vecchi film, riscoprendo così i capolavori del passato sul grande schermo e in pellicola 35 mm.

Leggi Altro

Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Helmut Berger, Ritratto di un attore. Un’anima tormentata dalla vita straordinaria (1944-2023)
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe

Quest’anno si terrà quindi la decima edizione, tuttavia con i dovuti accorgimenti: innanzitutto si tratterà di un’edizione ridotta, dal 18 maggio al 30 giugno; l’orario è anticipato alle 19:00, per venire incontro alle esigenze legate al coprifuoco; le proiezioni sono a cadenza settimanale, ogni martedì, contando dunque un totale di sette film; infine l’accesso resta libero fino a esaurimento posti, quest’anno però è prevista la prenotazione obbligatoria online sul sito del Palazzo delle Esposizioni.

È inoltre richiesto di arrivare con 10 minuti d’anticipo, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso e, se non si ha più modo di recarsi alla proiezione, è richiesto di annullare la propria prenotazione così da permettere agli altri di partecipare. Naturalmente è necessario il rispetto di tutte le misure previste per il contenimento del virus.

A Qualcuno Piace Classico: la programmazione

18 maggio 2021- La fiamma del peccato

L’evento di A Qualcuno Piace Classico apre con La fiamma del peccato (Double Indemnity), noir hollywoodiano per eccellenza del 1944, è un film di Billy Wilder tratto dal romanzo di James M. Cain.

A qualcuno piace classico la fiamma del peccato

“Un assicuratore, divenuto l’amante della moglie di un cliente, decide con lei di far fuori il marito e incassare i soldi della polizza. Ma il piano incontra un ostacolo fatale. Pietra angolare di tutto il cinema noir, questo capolavoro di suspense e atmosfera racconta la passione, l’avidità e il tradimento come non si era mai visto al cinema, anche grazie al copione perfetto di Raymond Chandler. Stanwyck è una dark lady indimenticabile.”

25 maggio 2021- The Killer

The Killer (Die xue shuang xiong) è un gangster movie cinese di John Woo del 1989, ispirato al cinema di Melville e a sua volta fonte di ispirazione per numerosi registi, tra cui contiamo anche Quentin Tarantino. Si tratta forse di uno dei film migliori del regista ed è stato fondamentale per la riscoperta del cinema di Hong Kong in occidente, fondendo sapientemente azione e melodramma.

The killer

“Frank è un sicario, uno dei migliori, ma per errore ha reso cieca la donna di cui è innamorato, la cantante Jenny. Quando accetta l’ultimo lavoro prima di ritirarsi, resta vittima di un’imboscata.”

1 giugno 2021- Anna e i lupi

Guardando poi al cinema europeo, è in programma Anna e i lupi (Ana y los lobos), film spagnolo di Carlos Saura, realizzato durante la dittatura franchista nel 1972. Il film venne censurato in patria e presentato nello stesso anno al Festival di Cannes.

Anna e i lupi

“Una governante americana viene assunta nella casa dove vivono le famiglie di tre fratelli e la vecchia madre. Sensibile e intelligente, la donna entra in conflitto coi tre uomini, che incarnano le convenzioni sociali più difficili da sradicare della Spagna franchista” (“i tre mostri della religione, della sessualità repressa e dello spirito autoritario”, secondo il regista). 

8 giugno 2021- Frantic

Forse uno dei migliori thriller degli anni ’80, apprendendo la lezione del maestro Hitchcock, Frantic è un film di Roman Polanski, con protagonista Harrison Ford e con le splendide musiche di Ennio Morricone.

Frantic roman polanski

“Il dottor Richard Walker (Harrison Ford) è a Parigi con la moglie per un congresso, ma la donna scompare misteriosamente e Walker si ritrova suo malgrado al centro di un intrigo internazionale.“

A qualcuno piace classico, la decima edizione

15 giugno 2021- It’s all true

Quest’anno A Qualcuno Piace Classico omaggerà il grande Orson Welles col documentario It’s all true, ricostruzione di un film perduto del regista, commissionato nel 1942 per favorire i rapporti fra Stati Uniti e Brasile e per il quale erano previsti tre episodi: My Friend Bonito, History of Samba e Four Men on a Raft. Il documentario è stato realizzato da Bill Krohn, Myron Meisel e Richard Wilson, tramite l’utilizzo di materiali inediti ed immagini riscoperte, seppur frammentarie.

22 giugno 2021- La terza generazione

Torniamo poi in Europa, precisamente in Germania, con La terza generazione (Die dritte Generation), film di Rainer Werner Fassbinder del 1979, che si presenta come una riflessione irriverente sulla stagione terrorista tedesca. Il film è così riassunto dal regista:

“Una commedia in sei episodi che tratta di giochi di società pieni di suspense, eccitazione, logica, crudeltà e follia simili alle favole che si raccontano ai bambini per aiutarli a sopportare la loro vita fino alla morte”.

La terza generazione

30 giugno 2021- My beautiful Laundrette

L’edizione di A Qualcuno Piace Classico chiude con My beautiful Laundrette- Lavanderia a gettone, di Stephan Frears (1985). L’ottima sceneggiatura di Hanif Kureishi e la regia di Frears hanno reso il film un simbolo della Londra degli anni ’80.

My beautiful laundrette

“Nato in un’agiata famiglia anglo-pakistana, Omar inizia a gestire una lavanderia di Londra, prendendosi come socio un vecchio compagno di scuola, inglese e povero: gli affari vanno a gonfie vele e tra i due nasce l’amore, ma le cose si complicano presto.”

A Qualcuno Piace Classico è certamente una splendida iniziativa nonché un’ottima opportunità per recuperare alcuni classici della storia del cinema, per nulla scontati. Se vivi a Roma e dintorni o se comunque avrai modo di passarci, l’appuntamento è imperdibile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?