Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A.N.I.M.A. e le pene degli ignavi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

A.N.I.M.A. e le pene degli ignavi

Luana 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

A.N.I.M.A. è una metafora, un acronimo, un inizialismo che si fa film profondo e riflessivo. Atassia Neuro Ipofisaria Monolaterale Acuta

A.N.I.M.A. è un film di Pino Ammendola e Rosario Montesanti sulle conseguenze dell’ignavia nella vita, ma soprattutto in politica.

Un ricco cast: Pino Ammendola, Adolfo Margiotta, Massimo Olcese, Franco Oppini, Giorgio Gobbi, Mino Caprio, Enzo Garamone, Valentina Olla, Nick Russo, Roberto Posse, Fabio Pompili, Filippo Tirabassi, Claudio Ammendola e tanti altri. Senza contare la partecipazione amichevole di Clelia Rondinella e Andrea Roncato.

A. N. I. M. A.La pellicola, giocando con l’acronimo di Atassia Neuro Ipofisaria Monolaterale Acuta, racconta le vicissitudini di Anio Modòr (Pino Ammendola), politico lontano anni luce dal concetto di “bene comune”, costretto a prendere coscienza delle conseguenze delle proprie azioni e della sua superficialità nel fare politica.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

A. N. I. M. A.

Il politico e parlamentare Anio Modòr entra in coma e si risveglia in una sorta di inferno laico, la “zona nera”: un vecchio aereo, un DC3 Dakota Douglas (l’aereo di Casablanca) fermo su un piazzale sotto un fragoroso temporale. Ad accoglierlo lo Steward K666 (Adolfo Margiotta) affiancato da una hostess (Clelia Rondinella) e da un Tutor (Massimo Olcese).

A. N. I. M. A.

Colonna sonora opera di Alberto Pizzo, pianista e concertista di fama internazionale, (considerato l’erede di Luis Bacalov) con la direzione artistica di Giovanni Bacalov. Fra le musiche del film due brani firmati dalla mitica PFM: The Lesson e la già nota Impressioni di Settembre. Il tutto con la supervisione musicale di Renato Marengo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?