Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A Lucca in anteprima: Last Night in Soho
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

A Lucca in anteprima: Last Night in Soho

Giuseppe Marazita 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Last night in sohoUltima Notte a Soho (Last Night in Soho)

Regia: Edgar Wright; sceneggiatura: Edgar Wright, Krysty Wilson-Cairns; fotografia: Chung Chung-hoon; musiche: Steven Price; scenografia: Marcus Rowland; costumi: Odile Dicks-Mireaux; trucco: Karen Cohen; interpreti: Sandie (Anya Taylor-Joy), Eloise (Thomasin McKenzie), Jack (Matt Smith), Lindsay (Terence Stamp), Miss Collins (Diana Rigg), Peggy Turner (Rita Tushingham), John (Michael Ajao), Harvis (James Phelps), Jarvis (Oliver Phelps); produttori: Edgar Wright, Tim Bevan, Eric Fellner, Nira Park, Laura Richardson, James Biddle, Ollie Madden; Compagnia di produzione: Complete Fiction, Film4, Working Title Films; paese di produzione: Regno Unito, Stati Uniti d’America-2021; durata: 116’.

Da Lucca alla Londra degli anni ’60: Last Night in Soho

Last night in sohoIl 31 ottobre al Lucca Comics and Games 2021 ho assistito all’anteprima in lingua originale con sottotitoli di Last Night in Soho. Si tratta della seconda anteprima nazionale, considerando che l’opera di Edgar Wright è stata mostrata la prima volta alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 4 settembre 2021. La data d’uscita era inizialmente prevista per il 25 settembre 2020, ma è stata poi rimandata a causa della pandemia di COVID-19; negli Stati Uniti il film è stato distribuito dal 22 ottobre 2021, mentre in Italia lo possiamo vedere al cinema dal 4 novembre.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Last Night in Soho mi è stato presentato come “un film incredibile” prima della visione e ho potuto confermare ciò dopo esser uscito dalla sala. Anche la critica internazionale ha approvato l’ultimo film con Anya Taylor-Joy: su Rotten Tomatoes conquista uno score del 73% per la critica su 237 recensioni e un 90% per lo score del pubblico. Il merito del successo è soprattutto del regista, Edgar Wright, che propone il suo settimo lavoro, dopo aver raggiunto la fama grazie alla nota Trilogia del Cornetto (L’alba dei morti dementi,  Hot Fuzz e La fine del mondo) e a Baby Driver – Il genio della fuga.

Last night in sohoIn Last Night in Soho il cineasta è abile nel presentare un susseguirsi di generi, dal thriller all’horror, passando alle scene più drammatiche e ad alcune che sfiorano il giallo. La sceneggiatura scritta insieme a Krysty Wilson-Cairns (1917) è avvincente e tiene lo spettatore incollato allo schermo per tutta la durata del film. La nostalgia per gli anni ’60 ci porta in un’affascinante Londra d’altri tempi in cui il desiderio di rivalsa e la passione per il proprio lavoro portano un’adolescente ad inseguire il suo sogno; ma come controllare un sogno quando questo si trasforma in un incubo? Conviene rifugiarsi nel passato al posto di vivere il presente?

Last night in soho

Eloise, interpretata da un’ottima Thomasin McKenzie (Jojo Rabbit) vive con la nonna in campagna, ascoltando la stessa musica di quest’ultima e sognando di diventare una stilista come la madre scomparsa. Si trasferisce a Londra per studiare e realizzare il suo sogno, ma tutto cambia quando si addormenta nel suo nuovo appartamento a Soho. Da quel momento il tema del doppio predomina la storia con una tempesta di specchi che evidenzia le differenze tra le due protagoniste. Anya Taylor-Joy (La regina degli scacchi) veste i panni di Sandie, una ragazza che insegue un altro sogno: diventare una famosa ballerina e cantante. I vestiti di quest’ultima ispireranno Eloise, che sarà poi divorata dai fantasmi del passato.

Last night in soho

In Last Night in Soho assistiamo ad un’altra stupenda performance di Anya Taylor-Joy, che mostra anche eccellenti doti canore. Il cast si completa con altri talentuosi attori, tra cui un cinico Matt Smith (Doctor Who), simbolo della sopraffazione maschile che si oppone all’innocenza del giovane John (Michael Ajao). La colonna sonora del Premio Oscar Steven Price (Gravity) è ricca di pezzi anni ’60 che ci accompagnano nella giusta atmosfera, ricreata anche grazie ad una perfetta scenografia. Gli effetti speciali, invece, aiutano la regia nelle scene in cui la tensione è massima. I costumi rappresentano l’elemento più ricercato nel film e sono stati ricreati in una sfilata al Lucca Comics di quest’anno:

Su ogni poltrona del cinema Astra di Lucca era presente l’invito alla sfilata di Last Night in Soho:

Last night in sohoLast night in soho

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?