Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Croce e delizia di Simone Godano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Croce e delizia di Simone Godano

Luana 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Basterà un’estate a cambiare per sempre la vita di due famiglie, per unirle indissolubilmente o separarle per sempre

Simone Godano, già regista di Moglie e Marito e del cortometraggio Niente orchidee, dirige Fabrizio Bentivoglio e Alessandro Gassmann in Croce e delizia, una commedia sentimentale che rappresenta un percorso attraverso le emozioni ed il coraggio di vivere la vita senza menzogne, per non lasciare che il tempo prezioso che ci è concesso venga sprecato a fingere di essere ciò che non si è.

Croce e delizia

Due famiglie completamente diverse tra loro: i Castelvecchio e i Petagna si trovano a trascorrere le vacanze estive assieme per volontà dei rispettivi capifamiglia, ossia Tony (Fabrizio Bentivoglio) e Carlo (Alessandro Gassmann). I Castelvecchio sono anticonformisti ed estrosi, ma snob, mentre i Petagna sono di umili origini ed hanno una mentalità fortemente chiusa, tradizionalista e conformista. Quando i due uomini annunciano di volersi sposare, i rispettivi primogeniti: Penelope (Jasmine Trinca) e Sandro (Filippo Scicchitano) sono sconvolti al punto tale da decidere di boicottare la relazione tra i due a qualunque costo, ignorando completamente i loro sentimenti.

Leggi Altro

Poveri noi. I rovesci e le lezioni di un nuovo stile di vita
Vai Bello Storia dello Spaghetti Funk dal 10 giugno al cinema
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual: in arrivo il 29 maggio il nuovo horror di David Midell
La prossima settimana al cinema

Girato tra Roma e Gaeta, prodotto da Warner Bros. Entertainment Italia, in collaborazione con Picomedia e Groenlandia e da Matteo Rovere e Roberto Sessa, Croce e delizia sarà nei cinema a partire dal 28 febbraio 2019 ed è distribuito da Warner Bros. Pictures, la sceneggiatura è firmata da Giulia Steigerwalt e nel cast, accanto ai due straordinari attori, a Jasmine Trinca e Filippo Scicchitano, ci saranno anche Lunetta Savino, Anna Galiena, Rosa Diletta Rossi e Clara Ponsot.

Croce e delizia

Il film è stato presentato alle Giornate del Cinema di Sorrento ed accolto con entusiasmo, grazie alla attualità dei temi trattati, che vanno ben oltre il riferimento all’omosessualità in quanto tale, sino a far riflettere sull’importanza di un’esistenza che non si basi soltanto sul desiderio di compiacere gli altri e ci veda protagonisti delle nostre vite e non comparse atte a reprimere i propri desideri.

Croce e delizia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?