Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La febbre del sabato sera, completamente restaurato, nelle sale italiane
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La febbre del sabato sera, completamente restaurato, nelle sale italiane

Valentina Paradiso 7 anni fa Commenta! 1
SHARE

La febbre del sabato sera, film che ha segnato una generazione, torna nelle sale completamente restaurato

Era il 1977 quando Tony Manero si scatenava sulle piste da ballo, esattamente 40 anni fa. Un omaggio alla disco music degli anni ’70, un film che ha consacrato definitivamente John Travolta. Stiamo parlando di Saturday Night Fever, meglio conosciuto in Italia come La febbre del sabato sera. Musiche indimenticabili dell’epoca hanno fatto da colonna sonora a questa pellicola di successo, come Stayin’ Alive dei Bee Gees. Colonna sonora che ha venduto oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo: chi non ricorda How deep is your love, More than a Woman e You should be dancing?

Nel quarantesimo anniversario dalla sua uscita la pellicola è stata completamente restaurata in 4K da Paramount con la supervisione del regista, John Badham, presso i laboratori Technicolor e Deluxe. Restauro fatto a partire dal negativo originale 35mm e dalle tre matrici.

Così restaurata la potremo vedere a partire dal 4 dicembre in moltissimi cinema italiani, per rivivere l’emozione di una pellicola che rappresenta un’intera generazione.

Leggi Altro

Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026
Predator Killer of Killers trailer, 6 giugno Disney Plus
The Dark NightMare trailer, dall’11 giugno al cinema

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?